Top articles
-
Travel: the nature of long distance love in Norway
Ny name is Andrea. According to my ID card, I am twenty years old and come from a little city touching the Adriatic coast. I lose myself in the click of a photo, in the time it takes to capture a rectangle of life before the shutters close and the screen...
-
España: la atención médica a los sin papeles ya no será gratuita
“A partir del 1 de septiembre, al menos 150.000 extranjeros no comunitarios que se hallan en situación irregular en España verán sustancialmente limitado su acceso al sistema sanitario público”, explica El País en un editorial pocos días antes de la entrada...
-
Une fédération d’accord, mais laquelle ?
Que soit pour le budget, la politique ou la solidarité financière, l’idée d’une intégration accrue de l’UE est à la mode. Mais quelle serait la forme définitive de cette Union plus fédérale ? Personne ne le sait vraiment et c’est bien là le problème....
-
Il tedesco, una lingua facile…Trattato ironico sulla lingua tedesca…
Tesi: la lingua tedesca e’ abbastanza semplice da imparare? Seguite questo semplice ragionamento con esempi pratici e converrete che la lingua tedesca è facile da imparare… Una persona che conosce un po’ di latino e di declinazioni si sentira’ abbastanza...
-
Marguerite Yourcenar - L'opera al nero
L'opera al nero di Marguerite Yourcenar è la storia di un personaggio immaginario, Zenone (medico, alchimista, filosofo), raccontata dalla nascita illegittima a Bruges nei primi anni del Cinquecento, fino alla sua drammatica morte nel 1569. Il racconto...
-
" L'Ottava - La Scienza degli Dei " di Michele Proclamato
Come in un affascinante romanzo ricco di rivelazioni e misteri, Michele Proclamato racconta le sue esperienze di studioso e le sue straordinarie “scoperte”, che lo hanno portato ad individuare le antiche e dimenticate leggi che regolano i cambiamenti...
-
Pippetto il Diavoletto - racconto di Maria Denis Guidotti
La prima volta in cui Chiappetto incontrò Pippetto fu durante un temporale fragoroso. Chiappetto era andato a letto presto e, di sottecchi, guardava i lampi che illuminavano la notte buia, seguiti da assordanti boati. Aveva paura, ma non lo avrebbe confessato...
-
SCRITTORE 2.0 Come guadagnare scrivendo libri per venderli on-line
Dopo giorni e notti di lavoro, finalmente hai terminato il tuo libro! Hai sacrificato il tuo tempo, i tuoi interessi, ma questa fatica è ricompensata dal trovarti un piccolo capolavoro tra le mani. Ed ora? Scopri come dare riscontro alle tue fatiche letterarie...
-
12 febbraio 1809, nasce Abraham Lincoln: Guerra e libertà
Abraham Lincoln fu il sedicesimo presidente degli Stati Uniti (dal 1861 al 1865) e fu il principale artefice della vittoria degli unionisti nella guerra di secessione americana e dell'abolizione della schiavitù. Nato a Hodgenville, in Kentucky, il 12...
-
Da Giardino a Henning Wagenbreth la rivincita del fumetto d’autore - di Franco Giubilei
A Bologna torna «BilBolBul», una quattro giorni intensissima di mostre, incontri e proiezioni Se c’è un modo di ridare dignità a una disciplina che in Italia è sempre stata ingiustamente confinata nella serie B delle arti – parliamo del fumetto -, BilBolBul,...
-
Il "rosario" indiano e i segreti del numero 108
Il 'rosario' indiano e i segreti del numero 108 C'è un numero importante nella tradizione indiana, il 108. E' rappresentato in quello che noi traduciamo come 'rosario', utilizzato nel culto. Loro lo chiamano 'Mala'. Viene utilizzato per la recitazione...
-
Morire Senza Paura - di Fiorella Rustici
Un libro ricco di conoscenza sulla Dimensione della Morte, che descrive quello che accade alla persona prima, durante e dopo la morte del corpo, e cosa succede all’anima – o forma astrale – e a tutti gli strati energetici ad essa collegati, quando vengono...
-
" Musicoterapia, Verdi pioniere?" di Egidio Bandini
La musica di Giuseppe Verdi è universale. Luogo comune, forse sin troppo abusato per descrivere le emozioni che suscita dall’Artide alla Terra del Fuoco, oggi come centosettant’anni fa, ascoltare il «Va pensiero». Universale e utilizzata anche per la...
-
Operazione Verità - di Yoani Sanchez
Erano anni che volevo fare certe domande a Eliécer Ávila. Da quando l’ho sentito parlare in pubblico per la prima volta, nel gennaio 2008, sono stata tentata di indagare su che cosa volesse dire far parte dell’Operazione Verità, quale ruolo giocasse un...
-
A me mi. Dubbi, errori, correzioni nell'italiano scritto
Come mai i ragazzi non sanno più scrivere? Una parola come casino è da segnare come errore? Si scrive sogniamo o sognamo? È un errore usare lui come soggetto? A scuola non si usa più il congiuntivo? Bisogna correggere la punteggiatura? Bisogna segnare...
-
L’India dei matrimoni combinati, tra tradizione e libertà
Il cinema, la narrativa ed il teatro, spesso hanno raccontato la tradizione del matrimonio combinato in India, contribuendo ad alimentare l’immaginario collettivo occidentale su una realtà poco conosciuta. Un sopruso alla libertà individuale o tradizione...
-
Proust e le memorie involontarie: un problema di definizione
Una ricerca recente mette in discussione la verosimiglianza scientifica del celebre episodio della Recherche. Secondo l'articolo, la scena che ha ispirato la terminologia “effetto Proust” in realtà non sarebbe un buon esempio di memoria involontaria di...
-
Quando lo sforzo fisico è insostenibile per il cervello
L'attività fisica stimola la produzione di serotonina, che a sua volta aumenta l'efficienza muscolare. Ma se i livelli di questo neurotrasmettitore superano una certa soglia, la sua azione diventa inibitoria e può arrivare addirittura a bloccare l'attività...
-
" Berlino è una città maleducata? ”
“Berlin ist unfreundlich”, Berlino è maleducata. A dirlo non è un italiano, un francese o un americano, ma Gunnar Schupelius, una delle firme di punta del quotidiano berlinese BZ. In un articolo al vetriolo pubblicato sul sito internet della testata,...
-
" Innovazioni in PNL" di Michael Hall, Shelle Rose Charvet
Quale impatto può avere sulla nostra salute e sulla nostra società una concezione più ampia e attenta alle risorse di salute e malattia, e la presenza di dottori e professionisti della salute come guide esperte che facciano emergere queste risorse? Quale...
-
Dislessia: un'epidemia o troppe diagnosi sbagliate?
Le cifre ufficiali parlano del 5 per cento della popolazione scolastica. I nuovi casi superano i trentamila all'anno. Ma davvero la dislessia è una nuova epidemia o piuttosto le stime non rispecchiano la reale incidenza del disturbo in Italia? Jubin Abutalebi,...
-
Training di Riabilitazione Cognitiva ( + CD Rom)
IL CD-ROM Basato sulla reale esperienza degli autori con pazienti affetti da lesioni cerebrali di varia entità, questo software contiene moltissime attività da utilizzare nella riabilitazione delle abilità cognitive e da proporre sia individualmente che...
-
Master Trainer's Book
In questo libro ci sono alcuni tra i più acuti Master Trainer in PNL. Ognuno di loro ha unito la propria personale applicazione al proprio stile. Vi troverete nuovi approcci, nuove idee e nuovi punti di vista e tutti con il medesimo obiettivo: quello...
-
In mostra a Parigi la matematica da guardare
Un'esposizione interattiva in mostra a Parigi ha lanciato Imaginary – open mathematics, una piattaforma open access interamente dedicata agli exhibit matematici. Il sito è stato presentato nell'ambito dell'inaugurazione europea di Mathematics for Planet...
-
Vedere o ascoltare, per il cervello fa poca differenza
Gli schemi di attivazione dei neuroni che consentono di produrre una rappresentazione mentale di un’azione compiuta da altre persone sono gli stessi in soggetti ciechi e vedenti. Lo afferma una ricerca tutta italiana che ha usato la risonanza magnetica...