" Innovazioni in PNL" di Michael Hall, Shelle Rose Charvet
-
Quale impatto può avere sulla nostra salute e sulla nostra società una concezione più ampia e attenta alle risorse di salute e malattia, e la presenza di dottori e professionisti della salute come guide esperte che facciano emergere queste risorse? Quale sarebbe l’effetto sul vostro modo di affrontare la sfida se dottori e infermieri vi accogliessero con grande rapport e capacità di calibratura?
In Giappone la PNL sta sviluppando un movimento unico: applicazioni mediche della PNL create, utilizzate e insegnate dai medici, per i pazienti, le loro famiglie e gli altri professionisti della salute (medici, infermieri, terapeuti, farmacisti e così via), in una modalità specificamente adattata per il contesto clinico. Nel 2006 il dottor Masaki Kono (pediatra, psicologo e trainer di PNL) ha fondato NLP Medics Japan, e ha da allora formato più di trecento professionisti delle salute, tra cui più di centocinquanta medici da tutto il Giappone, insegnando ancoraggio, mappatura laterale, reincorniciamento e livelli neurologici nel trattamento dei pazienti. Il numero dei partecipanti ai corsi è ogni anno in costante aumento.
L’impatto dell’applicazione della PNL è stato osservato sia tra i pazienti sia tra i medici. Come mostrato nel rapporto del dottor Kono (si veda l’Appendice a p. 253), il 96% dei pazienti hanno rilevato un miglioramento dei sintomi dopo l’uso dei protocolli di PNL, mentre il 60% hanno notato un enorme miglioramento dopo due sole sessioni. Il feedback da parte dei medici evidenzia un miglioramento nella reputazione delle cliniche in cui lavorano, maggiore successo coi pazienti, o grande aumento dell’energia e della motivazione personale dopo l’apprendimento della PNL.
Alla ricerca dello sviluppo di una applicazione efficace della PNL nella medicina, ci rendiamo conto che è essenziale rivedere anche il modello medico stesso, che riguarda il significato e lo scopo della medicina:
Tutti muoiono. La medicina sarà sempre sconfitta. A questo punto quindi la domanda per noi dovrebbe essere, che tipo di morte possiamo offrire. Dottor Shigeaki Hinohara
Qual è stato il significato della morte e della malattia nella lunga storia della razza umana? Spesso malattia e morte causano nell’uomo dolore e sofferenza. È per questo che le persone cercano di evitare, fuggire rapidamente e/o combattere le malattie. La battaglia si fa sempre più agguerrita con l’avanzare della medicina e una malattia che rimanga impossibile da alleviare o curare viene considerata come una sconfitta.
Pazienti, famiglie e professionisti della salute, di fronte alla sofferenza causata dalla malattia, si pongono consciamente o inconsciamente queste domande: “Di chi è colpa?”; “Perché devo soffrire così tanto?”; “Perché questo sta accadendo a lui/lei e non a me?”. Poi concludono: “È necessario che io/lui/lei guarisca e ritorni come prima”.
All’interno di questo paradigma, quando un paziente guarisce da una malattia si festeggia. D’altro canto però, quando un paziente non guarisce, si dà la colpa o a se stessi o ad altri, si prova malcontento o senso di impotenza. I professionisti della salute possono spingersi a fare straordinari investimenti di energia per paura della sconfitta o del fallimento, uno dei possibili fattori nel costante aumento delle spese sanitarie. Sfortunatamente, questo fenomeno può verificarsi non solo in Giappone ma in qualsiasi altro paese.
Per rimediare a questa situazione, NLP Medics Japan offre un nuovo modello alternativo per la medicina, che applica i protocolli della PNL: incorporando la PNL, il modello mira a portare la condizione del paziente da negativa a positiva, anziché puntare semplicemente a un ritorno alla condizione precedente. Lo scopo è quello di creare una medicina che porti alla totalità di sé; che permetta, in altre parole, un incontro con la propria totalità tramite l’esperienza della malattia.
Abbiamo anche presentato la PNL come utile strumento in svariate conferenze e riviste scientifiche: il risultato è che la comunità medica giapponese va progressivamente abbracciando la PNL e il potere dell’interazione umana. La Showa University, a Tokyo, e la facoltà di medicina dell’università di Hiroshima hanno incluso nei loro programmi corsi di comunicazione con la PNL e applicazioni di Programmazione Neuro-Linguistica insegnati da medici esperti di PNL. A livello internazionale, abbiamo presentato il nostro lavoro alla conferenza dello Institute of Advanced Study for Health (IASH) per la prima volta nel 2010 a San Francisco, ricevendo un’accoglienza entusiastica. NLP Medics Japan ha avuto inizio come movimento di ridotte dimensioni, ma l’interesse per le nostre attività va crescendo in tutto il mondo. Questo è un segno della presenza all’orizzonte di cose nuove ed emozionanti, sia nel campo della medicina sia in quello della PNL.
Il Giappone è stato colpito dai terribili disastri: terremoto, tsunami e minaccia radioattiva da una centrale nucleare danneggiata nel marzo del 2011. Abbiamo prontamente distribuito kit informativi e un DVD di formazione, e condotto seminari gratuiti per minimizzare lo stress e l’incidenza di disturbi post-traumatici da stress (DPTS) nelle zone colpite. Ci auguriamo sinceramente che le nostre applicazioni della PNL alla medicina possano contribuire a rendere le persone più capaci di resistere e riprendersi anche di fronte a queste sfide in cui la storia le ha coinvolte.
Dove possiamo trovare un modello della medicina che apra le porte alla totalità della persona? Scrive David Kessler in The Rights of the Dying:
Ho conosciuto una donna anziana durante il suo ultimo anno di vita. Dico che l’ho “conosciuta” nonostante fosse in coma durante tutti e undici i mesi nei quali siamo stati in contatto. Quando è morta, ricordo di aver pensato che quel lungo coma non aveva avuto alcun senso o scopo. Alcuni anni dopo la scomparsa conobbi sua figlia, che mi raccontò di come lei, le sue due sorelle e i loro due fratelli avessero sempre condotto vite piuttosto separate, incontrandosi solo qualche volta in occasione del Natale o di matrimoni. “Anche se vorrei che mia mamma non fosse stata in coma, grazie a quello che è successo siamo diventati una vera famiglia. Durante quell’ultimo anno ci siamo tutti impegnati per dare una mano, ci siamo veramente appoggiati gli uni agli altri. Se non fosse andata così, saremmo rimasti degli sconosciuti che avevano in comune solo il fatto di essere cresciuti insieme. Sento che quell’anno terribile ha davvero avuto uno scopo: è stato l’ultimo regalo che ci ha fatto nostra madre.”
Questo caso presenta la struttura che abbiamo modellato. La morte della madre era inizialmente apparsa priva di senso o utilità, ma più tardi la famiglia aveva potuto accoglierla come un ultimo dono della donna. È la differenza che vogliamo aiutare tutti a scoprire: la differenza che fa la differenza.
Abbiamo scoperto che i pazienti e le loro famiglie hanno spesso una prospettiva di livello comportamentale (ossia prestano attenzione a ciò che fanno i pazienti e le loro famiglie). Tuttavia, una delle differenze chiave nella nostra metodologia è lo scopo di fare anche in modo che prendano coscienza dei valori e delle convinzioni alla base dei comportamenti, oltre che delle trasformazioni a livello delle relazioni derivanti da questa presa di coscienza, il che in ultima analisi porta a una presa di coscienza di una trasformazione a livello spirituale.
I professionisti della salute possono offrire più opzioni e potere ai pazienti e alle famiglie assumendo allo stesso modo prospettive più ampie. Noi di NLP Medics Japan promuoviamo la PNL su tre piani:
- 1. Insegnando i fondamenti della PNL per far emergere le risorse – rispettare e utilizzare la totalità dei pazienti e delle loro famiglie, non solo ai livelli di ambiente e comportamenti, ma anche a quelli di capacità, convinzioni, identità e spiritualità.
- 2. Sviluppando e insegnando protocolli di interventi di PNL medica, tramite l’applicazione e l’ottimizzazione di metodi di PNL convenzionale per i bisogni specifici dei contesti medici e clinici.
- 3. Coltivando una comunità di professionisti della salute che condividono un interesse per la PNL e l’essere umano nella sua totalità.
Sviluppiamo applicazioni di PNL medica – da come usare lo stetoscopio a come affrontare la morte – quali strumenti di intervento per DPTS, attacchi di panico, cancro e tumori, malattie autoimmuni, allergie, depressione, disturbi diffusi dello sviluppo, sintomatologie non identificate e via dicendo. Insegniamo anche la PNL come mezzo per comunicare tra pazienti e professionisti della salute, prendendo in considerazione le realtà quotidiane uniche del contesto medico. I risultati indicano un alto livello di efficacia e l’appoggio che abbiamo ricevuto mostra che esistono buone possibilità per ulteriori sviluppi di applicazioni della PNL in medicina. Vorremmo condividere con il lettore il metodo per pazienti affetti da cancro che insegniamo nell’ambito del nostro corso di NLP Medics Intervention, che è il percorso di formazione avanzato dedicato all’applicazione della PNL medica alla terapia dei pazienti.
Un esempio di protocolli per i pazienti con il cancro
La Fase 1 prevede di condividere la mappa comune e ricca di risorse riguardo a come le cellule tumorali nascono e si moltiplicano, per passare poi a fare coaching per la visualizzazione di immagini di guarigione (Fase 2), e infine a controllare le convinzioni e, se necessario, modificarle (Fase 3). Questo si fa in parallelo alla continua osservazione delle relazioni tra paziente, famiglia e società, e alla presentazione di consigli sulla dieta e lo stile di vita.
Fase 1: Prendersi il tempo con un paziente per creare una mappa condivisa
Spiegate che il cancro non è un nemico esterno, ma è causato da un cambiamento nell’equilibrio del sistema immunitario:
- Le cellule tumorali sono cellule che si sono trasformate. Hanno perso la propria connessione con le altre cellule e continuano dunque a moltiplicarsi.
- Tutti hanno cellule tumorali nel corpo, ma il loro numero è tenuto sotto controllo dal sistema immunitario (ad esempio dai linfociti).
- Quando questo equilibrio viene turbato per via di cambiamenti nell’ambiente (cellule che circondano le cellule tumorali, sistema nervoso, ormoni, alimentazione e così via) queste cellule diventano l’inizio di un cancro.
- Convinzioni, alimentazione e stile di vita esercitano una forte influenza.
Fase 2: Visualizzare le cellule tumorali controllate da quelle del sistema immunitario
- A seguito delle spiegazioni fornite nella Fase 1, si guidano i pazienti a immaginare in modo metaforico ciò che succede nei loro corpi: Alcune vacche brucano al pascolo. L’erba del pascolo sono le cellule tumorali e le vacche sono le cellule del sistema immunitario. L’erba cresce rapidamente, lunga e selvaggia. Questo accade perché il numero delle vacche non è sufficiente. Ora immagina di portare più vacche al pascolo, in maniera tale che l’erba non possa più crescere indiscriminatamente. Quando il loro numero è adeguato, le vacche mangiano l’erba di buona lena e i loro escrementi nutrono l’erba. L’erba ricresce, ma rimane corta e ordinata per via del numero proporzionato di vacche che la brucano costantemente. Queste vacche producono latte da erbe succulente.
- Ripetere la visualizzazione dell’immagine. Quali suoni o voci interiori si possono sentire? Quali sensazioni si provano? (Se le sensazioni sono di disagio, modificare l’immagine finché causa sensazioni positive.)
- Una volta stabilita una visualizzazione positiva e coerente, ripeterla ogni giorno il maggior numero possibile di volte.
Si noti che è fondamentale creare una visualizzazione ciclicamente ecologica e armoniosa, elementi chiave delle filosofi e orientali, che non dovrebbe mai portare a immagini di battaglie o scontri. Sebbene il concetto di battaglia sia spesso usato nella medicina occidentale, in questo nostro processo esso è in conflitto con la mappa condivisa (Fase 1) in cui le cellule tumorali esistono naturalmente nel nostro corpo come parte di un sistema sano. L’immagine di una circolazione ecologica e armoniosa si presta meglio in quanto suggerisce la coesistenza sana e l’equilibrio tra le cellule normali e quelle tumorali. La circolazione di acqua, aria ed energia nella natura è considerata la fonte della vita e costituisce il concetto fondamentale di salute nella medicina orientale; la sua mancanza è ritenuta causa della malattia.
È anche noto che l’immagine di una battaglia ha l’effetto di stimolare le ghiandole surrenali e la risposta di stress, che mette in moto la secrezione di ormone adrenocorticale e di epinefrina (generalmente conosciuta come adrenalina), portando a un declino nelle funzioni del sistema immunitario. Ci si aspetta invece che la visualizzazione di una circolazione ecologica e armoniosa attivi meglio il sistema immunitario, in quanto aiuta il paziente a mantenere uno stato più pacifico e calmante rispetto a quello stressante dell’immagine bellicosa.
Fase 3: Controllare le convinzioni e, se necessario, cambiarle
Questa fase viene spesso condotta dal paziente come compito per casa, e poi discussa a fondo durante una sessione col terapeuta.
- Quali sono le tue convinzioni riguardo alla vita? (Quante più possibile, ad esempio “La vita dovrebbe essere intensa e breve. Non voglio vivere quando sarò un peso per gli altri”)
- Da quando hai quella convinzione?
- Quale tipo di esperienza l’ha generata? Chi sono le altre persone importanti coinvolte nell’evento?
- In che modo questa convinzione è stata utile per la tua vita? (Intento positivo)
- In che modo questa convinzione è stata limitante per la tua vita? (Convinzione limitante)
- Questa convinzione è utile alla tua vita e alla tua salute in ogni modo ora?
- Se la risposta è no, pensa a quante più convinzioni alternative possibile.
- Trova quella che si adatta meglio a te e al tuo caso.
- Se e quando vivrai secondo questa nuova convinzione, come cambierà la tua vita?
- Cosa significa questo cambiamento per la tua vita?
![]() | € 19.9 |