Top articles
-
Translation Can Be Fun - By John C. Alleman
I have adapted the title for this article from one of my favorite children’s books, Grammar Can Be Fun, by Munro Leaf, who is most famous as the author of Ferdinand the Bull. He also wrote similar helpful books for children on subjects like health, safety,...
-
Rosetta Stone and Translation Rates - By Danilo Nogueira and Kelli Semolini
The conversation slowly and lazily drifted into the matter of rates. There was general agreement that we are underpaid. Different people said that Indian and Chinese agencies were spoiling the market, Latin-American agencies were no good and even some...
-
Che cos'è l'apprendimento subliminale?
I primi esperimenti sull’ ipnopedia , pratica di apprendimento subliminale durante la fase di sonno di un individuo, furono svolti in Russia, precisamente in un istituto tecnico di Kiev in Ucraina, intorno agli anni 30 del secolo scorso. Si pretendeva...
-
Translation: an Ageless Profession - by Katia Spanakaki
It can be said that everyone smiles in the same language but we still need translators to make communication effective. Translation is a creative profession, which requires an academic level of knowledge and critical thinking skills. It is about moving...
-
Lettura veloce: esempi pratici
Tecniche pratiche per imparare a leggere e… comprendere più velocemente. La lettura veloce è uno degli argomenti più affascinanti e conosciuti del mondo della crescita personale. La promessa di poter leggere interi libri, report o articoli in una manciata...
-
Imparare dormendo è possibile
Sarebbe la soluzione ideale per i più pigri: riuscire a imparare mentre si dorme: poca fatica e risultati concreti per chi intende apprendere nuove nozioni o materie di studio. Già anni addietro si trovavano in commercio apparecchi appositamente studiati...
-
Is every bilingual a translator? - By Dr S. O. Kolawole, Department of French, University of Ado-Ekiti, Nigeria
All over the world, translation has become a universal activity. Bilingualism as a concept is based On the field of psycholinguistics with different scholars having divergent views about its role in the theory of translation. What is translation activity?...
-
Cattive abitudini: eliminarle in 5 passi
Quest’anno ho deciso di essere un po’ bastardo… ho aspettato 3 settimane piene prima di pubblicare questo articolo, perché statisticamente è proprio questo il tempo di durata dei nostribuoni propositi di inizio anno. Chissà, magari tu sei riuscito ad...
-
«#CoglioneNO», luci e ombre di una campagna
E’ stata lanciata nei giorni scorsi la campagna «#CoglioneNO»: una piccola serie di video realizzati per sensibilizzare sulla considerazione dei committenti verso alcune forme di lavoro intellettuale. Il problema esiste e riguarda molte categorie di professionisti,...
-
Tradurre per vivere - di Francesca Marchei e Alessandra Muzzi
Tradurre è un'arte, che si tratti di poesia, letteratura, saggistica o manualistica. L'arte, secondo il dizionario Sabatini-Coletti, è "un'attività dell'uomo basata sul possesso di una tecnica, su un sapere acquisito sia teoricamente che attraverso l'esperienza;...
-
Risorse per traduttori: i migliori siti
Associations AITI - Website of the Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (Italian association of translators and interpreters). ANITI - Website of the Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti (Italian national association of translators...
-
Linguisti appassionati, patiti di tecnologia. Vi presentiamo: translated.net
Cos'è Translated? Linguisti appassionati, guru dell'informatica, professionisti nel campo delle risorse umane e dei processi aziendali, 87.289 traduttori 41.119 clienti che ci rinnovano ogni giorno la loro fiducia. Questo è quello che siamo. La nostra...
-
Traduzioni a portata di clic, con translated.net
Come ordinare Esistono diversi modi per ordinare. Se già conosci il numero di parole del documento, puoi ordinare sul sito tramite il preventivo online. Altrimenti, puoi scegliere uno dei seguenti metodi: inviaci il documento via e-mail a info@translated.net...
-
Saper parlare in pubblico e in privato
Quante volte ci troviamo a dover subire improvvisi imbarazzi, intimiditi di fronte a persone che non conosciamo e alle quali, nelle più diverse situazioni, non sappiamo come rivolgerci... Qualsiasi contatto umano presuppone uno scambio di parole, sia...
-
Comunicare non basta. Bisogna anche saper ascoltare e voler capire
In una società come la nostra in cui la comunicazione sembra essere la chiave di tutto, il dilemma delle relazioni umane è la "Babele" degli scontri caratteriali: ognuno capisce quello che gli serve e risponde unicamente a quello che vuole e può aver...
-
Per non saper né leggere né scrivere
Affetto da un'incurabile forma di alessia, il protagonista frequenta la scuola dell'obbligo senza imparare alcunché, ma in compenso a casa apprende "tutto ciò che occorre sapere" dal nonno, professore in pensione, anch'egli colpito da cecità verbale in...
-
Saper scrivere un bestseller sensuale
E’ difficile aprire questo libro senza ricordare il grande successo mondiale di "Cinquanta sfumature di grigio", un romanzo erotico scritto nel 2011 dalla inglese E. L. James. Si tratta del primo di una trilogia di romanzi. L'intera serie ha già venduto...
-
Scrivere un romanzo fantasy
L’esperienza bella e complessa della scrittura di un romanzo fantasy ci viene raccontato dalla nostra Marina Lisi in tutti i suoi aspetti: l’inizio e lo sviluppo della storia, i punti di svolta, la creazione dei personaggi e la scelta dell’ambientazione....
-
Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere
Come si scrive un biglietto per ringraziare o per invitare qualcuno? A chi dare la precedenza nel presentare due persone? Come rivolgersi a una donna che fa il sindaco, l'assessore, il ferroviere rispettando la grammatica e la sensibilità? Ogni volta...
-
Cosa dire o scrivere in ogni occasione
Cosa scrivere a un parente che ha conseguito la laurea? Come ringraziare amici che ci hanno ospitati per una settimana? Cosa dire, a un party, per accomiatarsi un po' prima degli altri? Come abbreviare una telefonata che sta diventando troppo lunga? Un...
-
Poliglotti come camaleonti: " Se parlano un'altra lingua cambiano personalità"
POLIGLOTTI simili a camaleonti. Pronti a cambiare personalità quando parlano in un'altra lingua. Assumendo così di volta in volta toni e atteggiamenti diversi. E' l'altra faccia del bilinguismo. Persone che saltano da un linguaggio all'altro e come Zelig,...
-
Do you speak angliano?
“ Durante il weekend non ho mai voglia di cucinare, così ho googlato una ricetta per un break veloce. Ho clickato su un sito dedicato ai brunch e, scrollando la pagina, ho trovato delle preparazioni di finger food niente male. Purtroppo, ho realizzato...
-
Imparare piu lingue allo stesso tempo - di Luca Lampariello
Una delle domande più ricorrenti che mi viene rivolta sul mio blog e sul mio canale YouTube è la seguente: “è possibile imparare più lingue allo stesso tempo e come?” E’ un argomento interessante e quindi volevo cercare di spiegarvi qual è stato il mio...
-
Come un adulto può imparare una lingua straniera più velocemente di un bambino
Oggi voglio sfatare un mito: la capacità innata dei bambini di assimilare una lingua più velocemente degli adulti. In realtà ci sono dimostrazioni viventi del contrario: i poliglotti (una rapida occhiata su Google vi potrà convincere nel caso siate scettici)....
-
Lingolía – così semplice imparare le lingue
Benvenuti su Lingolia, la piattaforma per imparare le lingue sul web! Lingolía si rivolge a persone di tutte le età che vogliono imparare una lingue e offre un aiuto effettivo per le lingue inglese, francese, spagnolo e tedesco. La nostra attenzione principale...