Otto motivi per imparare una lingua che non sia l’inglese
-
Dal ragazzo per strada al politico della Casa Bianca, qualsiasi americano concorda sul fatto che l’inglese è LA lingua che bisogna saper parlare. Questa opinione generale, propugnata anche dai media, ha avuto come conseguenza la formazione di un pubblico estremamente ignorante, il quale (secondo una moda generale) concorda sul fatto che l’inglese è la lingua che bisogna conoscere e saper parlare. Senza di essa, affermano, si è persi. Beh, forse persi in America ma che cosa accade all’estero?
Se non si può certamente negare il fatto che si parla inglese in tutti i continenti, è anche vero che la stessa cosa vale per numerose altre lingue. Paesi come la Cina e il Giappone sono in testa al mondo in quanto a scienza, tecnologia e molti altri ambiti.
Fondate sull’opinione di esperti, sociologi, linguisti, parlanti e non parlanti inglese, nonché sulle testimonianze ed esperienze di viaggiatori, studenti, insegnanti e professionisti, ecco alcune delle migliori motivazioni a favore dell’apprendimento di una lingua straniera che non sia l’inglese.
1. Il 92% della popolazione mondiale (cioè 5 miliardi) non parla inglese e 873 milioni parlano cinese come lingua madre (contro i 340 milioni che parlano inglese).
2. Le conoscenze linguistiche costituiscono un mezzo di comunicazione essenziale in molte situazioni lavorative e sono di fondamentale importanza per il buon esito di trattative internazionali.
3. Le lingue migliorano la capacità di apprendimento e le sfide ci consentono di riflettere!
4. Potrete leggere, guardare, ascoltare e in generale usufruire dei media stranieri, nonché prendere in considerazione infiniti punti di vista e svariate opportunità.
5. Potrete apprezzare le sottigliezze e i riferimenti culturali dei film stranieri senza farvi distrarre dai sottotitoli. Inoltre, potrete apprezzare la letteratura in lingua originale – chissà, potrà forse esserci qualche autore straniero che preferite (imparando magari la lingua in cui scrive!)
6. Potrete sussurrare parole dolci nell’orecchio del(la) vostro(a) amato(a) in una lingua straniera. Ma soprattutto, essendo in grado di parlare a più persone, avrete modo di fissare più appuntamenti durante i quali sussurrare parole dolci!
7. Gli abitanti del posto vi condurranno dove conservano gelosamente le provviste dei migliori cibi e vini locali.
8. Potrete raggiungere l’indipendenza e fare vostre capacità di adattamento e valutazione – capacità che rendono possibile qualunque sfida!
Fonte: http://blog.esl.ch/it/otto-motivi-per-imparare-una-lingua-che-non-sia-l-inglese/