Un’avventura titanica: studiare l’inglese a Belfast
-
Tutti conoscono la storia del Titanic: l’imponente nave da crociera che andò a schiantarsi contro un iceberg, per poi spezzarsi in due parti nette e affondare nell’Atlantico, lasciando Leonardo Di Caprio a galleggiare in acqua mentre Kate Winslet s’improvvisava narratrice della storia… fermi, aspettate un momento. La prima parte del racconto è vera! Probabilmente sarete già a conoscenza del fatto che nel 2012 ricorre il centenario dal viaggio inaugurale del Titanic e dal suo drammatico affondamento… ma lo sapevate dove vennero costruiti il transatlantico Titanic e la sua nave gemella, l’Olympic?
Oltre un secolo fa, Belfast era una delle grandi città industriali dell’Impero Britannico, nonostante in quell’epoca si stessero addensando grandi cambiamenti all’orizzonte. Sui giornali imperversavano i dibattiti sull’Home Rule e sulla volontà del popolo irlandese di separarsi dalla Gran Bretagna – temi che andarono ad incidere tristemente sulla storia della città per gran parte del XX secolo. Eppure, i primi anni di questa nuova era rappresentarono un periodo ricco di opportunità per Belfast e la costruzione di questi colossi galleggianti da parte della Harland & Wolff non fece altro che confermare ed aumentare il prestigio della città e dei suoi cantieri navali, considerati tra i più importanti del Regno Unito.
Belfast rivive oggi i suoi tempi d’oro. In occasione del centesimo anniversario dall’affondamento del Titanic, è stato infatti inaugurato un nuovo museo nell’area portuale dove venne costruita la nave. TitanicBelfast si trova in uno splendido edificio contemporaneo, in cui è possibile ricostruire i fatti salienti del processo di costruzione della nave, rivivere le storie dei suoi passeggeri e scoprire come si svolgeva la vita a bordo. Vi sono inoltre moltissimi eventi commemorativi che si tengono in città durante tutto l’anno, come festival, concerti e rappresentazioni teatrali.
Non lasciate però che questa vena nostalgica in memoria del Titanic dipinga Belfast come ancorata al passato e chiusa nei suoi ricordi… questa città guarda al futuro con ottimismo ed entusiasmo. Nel bacino di carenaggio del porto avrete l’opportunità di vedere molte navi rimesse a nuovo, ma è in città che potrete ammirare le maggiori opere di ristrutturazione sugli splendidi edifici che si susseguono vorticosamente l’uno dopo l’altro.
La nostra scuola partner IH Belfast accoglie gli studenti con il calore genuino tipico di un luogo dove i visitatori vengono salutati con entusiasmo. La scuola si trova nel vivace quartiere universitario e dispone di ottime strutture d’alloggio a poca distanza dal cuore della città.
Belfast è una destinazione originale e affascinante per un corso di lingua inglese, in particolare se desiderate un posto insolito e alternativo rispetto alle mete più comuni. In questa “città compatta”, che può essere facilmente esplorata a piedi, non potrete rinunciare ad una visita al St George’s market, per passare di bancarella in bancarella e fare qualche gustoso assaggio della cucina locale. Entrate anche in uno dei famosi pub tradizionali, ideali per bere una pinta di birra durante il pranzo oppure per immergervi nella vivace e creativa scena musicale della città. Un recente sondaggio ha dimostrato che le attrazioni turistiche a Belfast hanno il miglior rapporto qualità-prezzo tra tutte le città del Regno Unito.
E poi… poi c’è la campagna irlandese. Helen’s Bay Beach dista solo qualche chilometro dal centro della città, nelle cui vicinanze si trovano molte altre spiagge di sabbia impalpabile. La linea costiera è di rara bellezza, frastagliata e perfetta per fare lunghe passeggiate. Più a nord, le verdi e ondulate colline della campagna attorno a Ballymena fanno da sfondo a Giant’s Causeway e alla sua leggenda.
Il 2012 è dunque un anno fantastico per visitare la città ed un corso d’inglese a Belfast è perfetto per scoprire le sue bellezze e al contempo migliorare le vostre competenze linguistiche.
Fonte: http://blog.esl.ch/it/esl/titanic-studiare-inglese-belfast/