Top articles
-
Le 7 lingue straniere più utili nel lavoro ( per gli italiani)
Parlare una o più lingue straniere è diventata una delle competenze fondamentali nel mondo del lavoro.L’inglese, sebbene sia divenuta oramai una sorta di lingua franca parlata in tutto il mondo, spesso non basta per comunicare in tutti i contesti lavorativi...
-
Kirsten Eger: Tedesco - Esercizi Pratici con CD Audio di Verifica
Una collana di eserciziari pensata per chi già conosce, anche solo a livello elementare, una lingua straniera, ma vuole migliorarla, mantenerla e verificare la propria conoscenza per essere sicuro di sapere o poter sostenere un colloquio o una corrispondenza...
-
Enrico Sigurtà: eBook - Lingue Straniere 3x
Tutti quanti, prima o poi nella vita, sogniamo di viaggiare in qualche nazione straniera, assaggiare cibi nuovi, conoscere persone e culture diverse ed espandere i nostri orizzonti. Per fare questo è quasi indispensabile imparare una lingua straniera....
-
Gianni Golfera: Ti Ricordi di Me?
Quante volte abbiamo provato una sensazione d’imbarazzo e di disagio, davanti ad una persona della quale non ricordavamo il nome? Quante occasioni abbiamo perso per aver dimenticato il nome di qualcuno? Eppure, ricordare i nomi delle persone è fondamentale....
-
Lingue italiane che scompaiono: il Walser
Nel medioevo fu la lingua parlata dagli uomini più “ alti” delle Alpi, capaci di spingersi dove la maggior parte della gente riteneva che abitassero solo demoni e animali più mostruosi. Attorno a quei pendii, ancora oggi si possono sentire le ultime testimonianze...
-
Lingue italiane che scompaiono: il Tabarchino
La lingua che ha viaggiato per mare In principio era il genovese parlato dai coloni pegliesi spediti alla volta di Tabarka , in Tunisia, durante la metà del XVI secolo, per lavorare alla pesca del corallo per conto di alcuni mercanti genovesi. I discendenti...
-
Lingue italiane che scompaiono: l’Occitano
L’occitano è una lingua senza patria. O meglio, è una lingua che una patria ce l’ha da quasi un millennio, ma non è mai esistita burocraticamente o sulle carte geografiche: si chiama Occitania e si estende dai Pirenei – al confine tra Francia e Spagna...
-
Fabio Ferrucci, Gianni Golfera: L'Arte della Memoria di Giordano Bruno
In questo libro troverete le tecniche, le chiavi di interpretazione ed i segreti di Giordano Bruno. Come egli scrisse oltre 500 anni fa, la memoria è una scienza. Chi pensa di avere poca memoria troverà in questo libro la risoluzione di molti problemi...
-
Roberto Tresoldi: Impara Rapidamente le Lingue
Un metodo per rendere più efficace e rapido l'apprendimento di una lìngua straniera che si basa sull'approccio olìstico: coinvolge infatti a 360 gradì la persona e l'ambiente in cui sì trova a operare, utilizzando tutti gli strumenti che natura e tecnica...
-
Patrizia Rossini: Testi per Tutte le Teste
C'è chi con il tempo e la buona volontà, per tentativi ed errori, riesce ad impostare un metodo d'insegnamento, ma spesso si tende a proporre contenuti o modalità di apprendimento legati al vecchio concetto di "programma" da svolgere. Quanti partono dal...
-
Cherchez la langue! Il francese è destinato a diventare la lingua più parlata al mondo?
Per secoli il francese è stato la lingua internazionale della cultura e della diplomazia. Lo parlavano alla corte di Russia, era simbolo di prestigio e di erudizione in tutto il continente. Poi, con il declino della Francia e l’ascesa inarrestabile dell’Impero...
-
Le lingue del futuro che aprono nuove possibilità lavorative: Studiare il Cinese
Un proverbio cinese recita: Chiamare le cose col loro nome è l’inizio della saggezza. In un mondo globalizzato in cui la velocità della comunicazione web e la possibilità di viaggiare a basso costo hanno reso più facile l’incontro con altre culture sembra...
-
Addio inglese, il manager del futuro parla cinese, polacco e portoghese
Per essere competitivi sul mercato del lavoro internazionale, è fondamentale utilizzare una lingua comune che renda efficaci, semplici e immediate le comunicazioni tra le aziende. E se l'inglese, considerata fino a qualche anno fa la lingua principe degli...
-
Arabo, cinese e russo a scuola contro la disoccupazione
Alla secondaria superiore si studino arabo, cinese e russo. La ricetta contro la disoccupazione e per competere con il mercato mondiale, arriva da un sindacato autonomo, Sisa, che attraverso il suo segretario, Davide Rossi, chiede un piano pluriennale...
-
Il linguaggio parlato
“Il linguaggio parlato è per sua natura sciatto e impreciso. Non dà tempo di riflettere, di usar le parole con eleganza e raziocinio, induce a giudizi avventati e non fa compagnia perché richiede la presenza di altri. Il linguaggio scritto, al contrario,...
-
Che cos’è il linguaggio? Che differenza c’è tra quello formale e informale?
Secondo la definizione da dizionario il linguaggio è la facoltà propria dell’uomo di esprimersi e comunicare tramite un sistema di simboli, in particolare di segni vocali e grafici, linguaggio verbale e non verbeale. Spesso con il termine “linguaggio”...
-
Più lingue si parlano, più sarà facile impararne altre
Sostenere una prima, vera conversazione in una lingua straniera è un’emozione incredibile. C’è sempre il momento in cui si realizza che delle parole, sconosciute fino a poco tempo prima, ora stanno uscendo dalla nostra bocca, articolate in frasi e strutture...
-
Il doppiaggio è il peggior nemico per chi studia una lingua?
Venticinque anni dopo la caduta della Cortina di Ferro, l’Europa è ancora divisa. In Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Italia, quasi tutti i film e i programmi televisivi stranieri vengono doppiati. In Scandinavia, Portogallo, Paesi Bassi,...
-
Dopo quanto tempo si diventa fluenti in una lingua?
Quando si inizia un nuovo progetto, è importante fissare degli obiettivi. Se avete iniziato a studiare una lingua straniera, probabilmente il traguardo sarà quello di acquisire una certa padronanza. Ma quanto tempo ci vuole per diventare fluenti in una...
-
Parlo italiano per spagnoli
Italiano per spagnoli nasce da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua spagnola. Il manuale è una grammatica concepita come testo operativo e di consultazione, valido sia per l’uso in aula sia per l’apprendimento...
-
Il croato in tasca - Metodo Assimil
UN METODO UNICO AL MONDO L'ASSIMILAZIONE INTUITIVA Come si impara a parlare da piccoli? Anche se, in effetti, difficile spiegare come sia avvenuto l'apprendimento della propria lingua madre, proprio sullo stesso principio che si basa il metodo Assimil...
-
Le japonais. Con 5 CD Audio. Con CD Audio formato MP3 - Metodo Assimil
Le japonais est la deuxième langue la plus traduite dans l'espace francophone après l'anglais. Voici une nouvelle édition, entièrement mise à jour et désormais en un seul volume, de ce classique de la collection Sans Peine. Permettant un véritable démarrage...
-
Lezioni di turco
"Lezioni di turco" vuol essere prima di tutto un semplice manuale per gli studenti e, ovviamente, per chiunque sia interessato alla conoscenza del turco, una lingua parlata da più di ottanta milioni di persone in tutto il mondo. L'autrice ringrazia il...
-
Corso di lingua turca. Livelli A1-B1 del quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Con CD Audio
Il Corso di lingua turca offre un approccio innovativo, vivace e dinamico all'apprendimento del turco. Concepito soprattutto per le esigenze degli studenti universitari, può essere utilizzato con profitto anche da coloro che si accingono a esplorare autonomamente...
-
Le grec ancien. Con 4 CD Audio - Metodo Assimil
Vous souhaitez remonter aux sources de notre civilisation ? Connaître l'étymologie de presque tout notre vocabulaire savant mais aussi courant (souvent passé par le tamis du latin, entre-temps) ? Ou tout simplement vous plonger dans la langue de Platon...