10 segreti per esprimersi in inglese senza esitazioni
-
/image%2F1303405%2F20141108%2Fob_1f7c08_speak-143.jpg)
Ti capita di rimanere ammutolito quando si tratta di parlare in inglese? Vorresti riuscire ad esprimerti con maggiore proprietà di linguaggio e sicurezza? Non perderti d'animo, da qualche parte bisogna pure iniziare, perciò ecco qui di seguito 10 trucchi e consigli utili.
Mettere insieme tutti i pezzi
Per esprimersi bene in inglese devono funzionare insieme diversi elementi: conoscere e scegliere il vocabolairo appropriato, usare le giuste strutture grammaticali, saper pronunciare in modo corretto le parole, con la giusta accentazione, intonazione e ritmo. Devi quindi esercitarti in tutte queste abilità per vedere dei miglioramenti.
Parlare è un processo bivalente.
Infatti parlare significa interagire con un'altra persona e quindi anche saper ascoltare. E' importante quindi verificare sempre che la persona che ascolta stia seguendo il discorso, utilizzando piccole strategie, come enfatizzare parole chiave, ripetendo e parafrasando i concetti o usando espressioni come You know what I mean? o Don't you agree?
Non è importante solo quello che dici...
La comunicazione non verbale è molto importante per un eloquio efficace: gesti, movimenti del corpo ed espressioni del volto possono chiarire o enfatizzare quanto si sta dicendo. E può essere utile saper interpretare anche la comunicazione non verbale del nostro interlocutore.
Canta una canzone!
Cantare canzoni in inglese è un ottimo esercizio per migliorare le proprie abilità di espressione orale, perchè consente di esercitarsi nel ritmo della lingua, imparando utili espressioni. Cerca quindi su Internet i testi (lyrics) delle tue canzoni preferite e prova a cantarle.
Prendi qualche rischio!
Ci vuole il giusto atteggiamento per migliorare l'inglese. Devi quindi cercare ogni occasione per esercitarti nell'espressione orale, come fare amicizia con persone di madrelingua, aiutare un turista straniero in difficoltà o semplicemente durante le lezioni di inglese, cercare di rispondere ogni volta che l'insegnante fa una domanda.
Pensa in inglese!
Pensare in inglese è un ottimo sistema per migliorare l'inglese orale e lo si può fare ovunque ed in qualsiasi momento. In casa si può anche parlare da soli, dedicandosi alle attività domestiche, come preparare un pranzo. In treno o sull'autobus, si può cercare di di descrivere le persone che ci circondano (a mente, non ad alta voce!) e prima di addormantarsi si possono riassumere in inglese gli avvenimenti della giornata.
Ascolta la tua voce.
Anche se può non piacere ascoltare il suono della propria voce, questo è un utile esercizio per capire dove si sbaglia, parlando inglese. Basta un piccolo registratore per registrarsi e quindi risentire quanto detto. Si può fare ascoltare la cassetta ad un madrelingua che può fornire utili consigli.
Tieni un diario vocale!
Sempre con il registratore si possono raccogliere le impressioni di fine giornata. Riascoltando la cassetta a fine anno si potranno rivivere momenti importanti e verificare i propri progressi in inglese.
Fai qualche lezione extra.
Se si sente l'esigenza di fare ulteriore esercizio e si desidera interagire con altri studenti, basta iscriversi ad un corso di inglese, anche su Internet. Pensi che non si possa studiare online? Allora ti sbagli, Englishtown offre infatti lezioni di conversazione con docenti madrelingua 24 ore su 24. Per parlare con il mondo bastano cuffie e microfono!
Fai amicizia con persone straniere che parlano inglese
Se davvero si vuole diventare bravi in inglese, è importante conoscere persone con cui parlare in inglese. Questo non significa che per forza bisogna incontrare persone madrelingua, perchè l'inglese è ormai la seconda lingua di persone di ogni nazionalità con cui ci si può esercitare, imparando anche a comprendere diversi accenti.
- See more at: http://www.englishtown.it/community/Channels/article.aspx?articleName=12#sthash.62FaMyWu.dpuf