Top articles
-
Perché l’inglese è diventato la lingua più parlata del mondo?
Cinquecento anni fa, i parlanti di lingua inglese si collocavano tra i cinque e i sette milioni e vivevano per la maggior parte nelle Isole Britanniche. Al giorno d’oggi, quasi 1.8 miliardi di persone in tutto il mondo parlano inglese. Come è successo?...
-
Dormire, sognare, imparare
Sono decenni che gli scienziati ipotizzano che l’attività onirica possa avere una funzione nell’apprendimento di nuove informazioni. Molti studi hanno dimostrato che il sonno migliora i ricordi, ma la ricerca recentemente pubblicata su Current Biology...
-
Il momento migliore per imparare? Prima di dormire!
Sapete qual è il momento migliore per imparare, per ricordare qualcosa a lungo? Esattamente prima di dormire. Se dovete sostenere un esame, una interrogazione o semplicemente tenere a mente dei concetti, il segreto è fare un ripasso prima di andare a...
-
Dormendo si impara il sonno ci fa più intelligenti
È la notte a dare senso al giorno. Ed è grazie al sonno che le esperienze della veglia trovano una logica. La domanda che sembrava destinata a restare senza una risposta ("Perché dormiamo?") si sta rivelando invece un pozzo delle meraviglie per la scienza,...
-
Studiare dormendo è possibile
È possibile imparare cose del tutto nuove mentre si dorme. Lo studio rivoluzionario pubblicato da Nature è destinato a dare nuovo slancio alle speranze di generazioni di studenti, ma anche a sfatare quel che rimane dei pregiudizi contro i dormiglioni....
-
Come si formano le memorie nel sonno
Durante il sonno si formano e consolidano nuove sinapsi che codificano quello che si è imparato da svegli. Lo conferma una ricerca che è riuscita a osservare per la prima volta in diretta la loro formazione, offrendo inoltre una spiegazione del perché...
-
La mente impara anche nel sonno
Durante il sonno, l'organismo ha una diminuita capacità di reagire agli stimoli esterni. Ora però un nuovo studio ha dimostrato che anche mentre stiamo dormendo la mente attiva meccanismi di apprendimento inconsci, grazie ai quali si formano nuove associazioni...
-
Apprendere le lingue dormendo
Il sonno migliora notevolmente la capacità di imparare una lingua, facilitando la memorizzazione di parole e concetti. Alcuni scienziati dell'Università di Chicago hanno dimostrato che il sonno ha un impatto importante e finora non riconosciuto nel migliorare...
-
Tre cose che si possono imparare semplicemente dormendo un po’
Pubblichiamo la traduzione di un interessante articolo di Erin Brodwin, su Business Insider. Se qualcuno ti suggerisse di suonare un po’ di musica o di accendere una candela profumata mentre dormi per ricordare meglio quello che hai imparato durante il...
-
Come sopravvivere all’acquisto di un pollo in Germania
Siete pronti a vivere immersi in un’altra lingua? Avete ripassato il vostro vocabolario? Cose molto semplici, come chiedere indicazioni per non perdersi, ordinare cibo per non morire di fame, essere gentili (“ciao”, “per favore”, “grazie”, ecc.)… si può...
-
Don’t do mistakes with verbs when you make business in English
C’è qualcosa che non vi torna? Se in italiano si dice fare affari come fare errori, in inglese la questione si fa decisamente più complicata. Si dice “make mistakes”, ma anche “do business”… insomma, l’avrete capito: il titolo del blog è sbagliato! Chi...
-
Il portoghese: una lingua in piena espansione
Infante Dom Henrique de Avis era un uomo con il gusto per l’avventura. Prima della sua nascita, nel 1394, i corsari barbareschi avevano utilizzato per decenni il porto marocchino di Ceuta per lanciare attacchi al suo nativo Portogallo, catturandone gli...
-
La decisione giusta? Pensate in un’altra lingua
I bias cognitivi (trappole mentali) sono diffusi, sistematici, e si ripresentano ostinatamente (è infatti difficile pensare in modo diverso da come pensiamo). Per questo è importante mettere a punto efficaci strategie correttive (ovvero di di de-bising)....
-
La lingua ungherese
Ahány nyelvet tudsz, annyi ember vagy ('tante lingue conosci tante persone sei') - dice un proverbio ungherese: vale a dire che per parlare un'altra lingua bisogna diventare un'altra persona. Non si può, infatti, conoscere veramente una lingua se non...
-
Un metodo uditivo per imparare una lingua orale
1. Decidete di Imparare. La prima cosa da fare è decidere che volete utilizzare questo metodo, e poi proseguire con le tecniche per tre mesi. Il metodo non è difficile; è anzi sorprendentemente facile, ma richiede costanza e determinazione nel seguirlo...
-
Pensare in un'altra lingua
È risaputo che per parlare una lingua straniera con una competenza simile a quella di un madrelingua si deve pensare nella lingua straniera. Cosa significa realmente “pensare in una lingua straniera”? Nel campo di studi della Linguistica acquisizionale,...
-
Imparare una seconda lingua, quando è troppo tardi?
L'essere umano nasce con una predisposizione innata ad imparare le lingue, ma deve trovarsi nelle giuste condizioni per poter realizzare questa sua potenzialità. Gli studi hanno dimostrato che l’acquisizione della lingua madre deve avvenire nei primi...
-
La Babele nella testa
Sono affamati di lingue e di linguaggi, così come di contatti e di connessioni. Se non parli sei fuori, e non c'è traduzione su Google che possa aiutarti. Dagli iperpoliglotti in grado di imparare anche 18 lingue diverse, ai minipoliglotti che conoscono...
-
Oliver Twist. Testo inglese a fronte
Le difficoltà economiche dell'infanzia ispirarono a Dickens i suoi romanzi migliori (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili), dal grande contenuto di critica sociale. Nel 1836 il suo editore gli offrì la possibilità di pubblicare un'opera a...
-
Mody Dick. Testo inglese a fronte
In "Moby Dick", Melville riflette sul male, incarnato dai due personaggi principali: da un lato, la balena, che rappresenta il male senza sentimento, perché distrugge tutto ciò che incontra, e dall'altro, il capitano Achab, che mostra un male caparbio,...
-
Robinson Crusoe. Testo inglese a fronte
Il primo e il più famoso dei romanzi di Daniel Defoe fu "Robinson Crusoe", che fu pubblicato nel 1719, quando l'autore aveva quasi - 60 anni, ed ebbe molto successo. La storia insegna come gli esseri umani siano capaci di superare tutte le difficoltà...
-
Siti per l'apprendimento linguistico: Tedesco
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra diversificate risorse disponibili per procedere nello studio autonomo delle lingue straniere. I siti selezionati...
-
Siti per l'apprendimento linguistico: Spagnolo
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra diversificate risorse disponibili per procedere nello studio autonomo delle lingue straniere. I siti selezionati...
-
Siti per l'apprendimento linguistico: Russo
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra diversificate risorse disponibili per procedere nello studio autonomo delle lingue straniere. I siti selezionati...
-
Siti per l'apprendimento linguistico: Inglese
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra diversificate risorse disponibili per procedere nello studio autonomo delle lingue straniere. I siti selezionati...