Top articles
-
10 trucchi per imparare le lingue come questo fuoriclasse
Matthew Youlden parla con disinvoltura nove lingue e se la cava in almeno altre dieci. Lavoriamo nello stesso ufficio a Berlino e regolarmente mi capita di sentirlo passare da una lingua all’altra come un camaleonte che cambia colore. È talmente poliglotta...
-
Come imparare le lingue straniere con Android: Rosetta Stone
Impara lo spagnolo, l'italiano, il tedesco, il francese, l'inglese o una delle altre 19 lingue in qualsiasi momento e ovunque. Scarica "Apprendi lingue: Rosetta Stone", la nostra app gratuita per l'apprendimento delle lingue per iniziare a sviluppare...
-
Come imparare l'inglese con Android: Duolingo
"Migliori dei migliori" del 2013 su Google Play. "Tra le app per imparare o praticare una lingua, non c'è niente di meglio di Duolingo." —PC Magazine. Scelta del redattore per apprendimento lingue. "È di gran lunga la migliore app per imparare le lingue...
-
5 regole per parlare che devi assolutamente conoscere!
1. Non studiare la grammatica Questa regola potrebbe suonare strana a molti studenti ESL, ma è una delle regole più importanti. Se tu vuoi passare gli esami allora devi studiare la grammatica. Se invece vuoi essere in grado di parlare un inglese fluente,...
-
10 segreti per esprimersi in inglese senza esitazioni
Ti capita di rimanere ammutolito quando si tratta di parlare in inglese? Vorresti riuscire ad esprimerti con maggiore proprietà di linguaggio e sicurezza? Non perderti d'animo, da qualche parte bisogna pure iniziare, perciò ecco qui di seguito 10 trucchi...
-
Come imparare le lingue straniere con Android: Babbel
Con Babbel impari le lingue in modo facile e divertente – dove vuoi e quando vuoi. Passa subito al pacchetto con tutti i corsi di Babbel! Dal tedesco al turco, il nostro sistema di apprendimento intelligente include 13 lingue e un’ampia varietà di corsi...
-
Migliori 10 App per imparare l'inglese ( Android e iPhone)
Con uno smartphone, tra le tante cose, si può anche imparare a leggere e parlare una lingua straniera. Per l'inglese in particolare esiste una moltitudine di applicazioni specializzate che, in modo semplice e gratuito, con tante modalità diverse per migliorarsi...
-
Imparare il greco con Android
Con app puoi imparare e migliorare il greco ovunque tu sia. L‘app è pensata sia per i principianti che per chi conosce già il greco ma vuole rinfrescare le proprie conoscenze linguistiche. Per il Download non è necessaria nessuna registrazione e nessun...
-
Amore: citazioni francofone
Quante volte l'amore viene citato: se ne parla, si cerca di definirlo, di studiarlo, di coglierne l'essenza, la natura. Esistono molti francofoni, scrittori, poeti, letterati, filosofi, che hanno detto la loro. Ecco alcuni esempi: On se donne des souvenirs...
-
Learning online : l'esperienza francese
Learning online, ovvero fare sì che sia la scuola a venire da noi, e non noi ad andare a scuola!! Internet coinvolge inevitabilmente anche questo aspetto della nostra esistenza e il fenomeno della formazione a distanza sta consolidandosi, con le prime...
-
Scrivere una domanda di impiego in francese
Qualcuno tra di voi avrà senza dubbio avuto occasione dirispondere ad un annuncio di lavoro di una società o una ditta francese. Ecco qualche consiglio utile per scrivere la lettera di risposta all'annuncio. Dovrete innanzitutto fare riferimento a dove...
-
Apprendimento linguistico: risorse online
Imparare le lingue su internet, oggi è assolutamente possibile grazie alla nascita di vari siti web che mettono in comunicazione persone di tutto il mondo. I siti e le applicazioni web nate negli ultimi anni, che permettono di imparare a parlare e scrivere...
-
Le 25 lingue più influenti al mondo
A tutti prima o poi è venuta voglia di imparare una lingua straniera e, si sa, una delle cose più difficili (a meno che non si parta già con le idee chiarissime) è scegliere quale sarà la nostra II lingua. Sono circa 6000 le lingue parlate oggi al mondo,...
-
Studiare il finlandese
Studiare il finlandese: dove, come e in quanto tempo. La lingua finlandese (o finnico) è una delle lingue più difficili al mondo, ma se vivete in Finlandia ci sono tante possibilità di impararla e praticarla continuamente con i finlandesi. Conoscere la...
-
Il computer poliglotta
"Dial 1 for English, digiti 2 per l'italiano, wählen Sie die 3 für Deutsch", scandisce una voce dall'altra parte del filo. L'opzione "digiti 4" per il ladino, il catalano o il basco non è prevista. Le lingue poco diffuse - come quelle delle minoranze...
-
Intervista al celebre viaggiatore e poliglotta Benny Lewis
Sono molto felice di aver ottenuto questa intervista con Benny. Per quelli che si interessano un po’ alle lingue e ai viaggi, Benny è una vera star. È un po’ come essere fan del rock e ottenere un’intervista con Mick Jagger Scoprirai il metodo che utilizza...
-
Da Shakespeare a Snoop Dogg: sette persone che hanno cambiato la lingua inglese
L’inglese è una lingua incredibilmente flessibile, una sorta di Far West linguistico, dove le parole si formano, si avvicendano e si sovvertono nel corso dei secoli, influenzate da un’incalcolabile varietà di fonti più o meno autorevoli. Tra queste, ecco...
-
Perché l’inglese è diventato la lingua più parlata del mondo?
Cinquecento anni fa, i parlanti di lingua inglese si collocavano tra i cinque e i sette milioni e vivevano per la maggior parte nelle Isole Britanniche. Al giorno d’oggi, quasi 1.8 miliardi di persone in tutto il mondo parlano inglese. Come è successo?...
-
Dormire, sognare, imparare
Sono decenni che gli scienziati ipotizzano che l’attività onirica possa avere una funzione nell’apprendimento di nuove informazioni. Molti studi hanno dimostrato che il sonno migliora i ricordi, ma la ricerca recentemente pubblicata su Current Biology...
-
Il momento migliore per imparare? Prima di dormire!
Sapete qual è il momento migliore per imparare, per ricordare qualcosa a lungo? Esattamente prima di dormire. Se dovete sostenere un esame, una interrogazione o semplicemente tenere a mente dei concetti, il segreto è fare un ripasso prima di andare a...
-
Dormendo si impara il sonno ci fa più intelligenti
È la notte a dare senso al giorno. Ed è grazie al sonno che le esperienze della veglia trovano una logica. La domanda che sembrava destinata a restare senza una risposta ("Perché dormiamo?") si sta rivelando invece un pozzo delle meraviglie per la scienza,...
-
Studiare dormendo è possibile
È possibile imparare cose del tutto nuove mentre si dorme. Lo studio rivoluzionario pubblicato da Nature è destinato a dare nuovo slancio alle speranze di generazioni di studenti, ma anche a sfatare quel che rimane dei pregiudizi contro i dormiglioni....
-
Come si formano le memorie nel sonno
Durante il sonno si formano e consolidano nuove sinapsi che codificano quello che si è imparato da svegli. Lo conferma una ricerca che è riuscita a osservare per la prima volta in diretta la loro formazione, offrendo inoltre una spiegazione del perché...
-
La mente impara anche nel sonno
Durante il sonno, l'organismo ha una diminuita capacità di reagire agli stimoli esterni. Ora però un nuovo studio ha dimostrato che anche mentre stiamo dormendo la mente attiva meccanismi di apprendimento inconsci, grazie ai quali si formano nuove associazioni...
-
Apprendere le lingue dormendo
Il sonno migliora notevolmente la capacità di imparare una lingua, facilitando la memorizzazione di parole e concetti. Alcuni scienziati dell'Università di Chicago hanno dimostrato che il sonno ha un impatto importante e finora non riconosciuto nel migliorare...