Qual è il migliore traduttore on line?

http://www.casaxeuropa.org/wp-content/uploads/2012/03/Traduttore-Inglese-Italiano.jpgSpesso su internet si ha l’esigenza di passare da una lingua ad un’altra per varie ragioni: si può ad esempio avere bisogno di pubblicare un contenuto che si è scritto in italiano su di un sito che ha solo pagine in inglese, oppure semplicemente non si conosce la lingua d’origine del testo.

Stabilire quale possa essere il miglior traduttore online è un’impresa ardua, tutti i differenti software hanno vantaggi e svantaggi. Fermo restando che il “traduttore perfetto” che possa sostituire l’interpretazione umana non esiste, si cercherà nel seguito dell’articolo di fornire una panoramica su quelli che sono i siti più famosi per poter tradurre velocemente delle parole o delle frasi.

Il servizio più utilizzato al momento su internet è sicuramente Google Translate, la cui pagina principale è visitabile all’indirizzo translate.google.it. Il sito permette di tradurre testi in più di 50 lingue istantaneamente e fornisce anche la possibilità di riconoscere automaticamente la lingua d’origine. In questo modo, se non si ha idea della lingua in cui è scritto un testo, sarà comunque possibile tradurlo in italiano. In più, Google Translate offre molti servizi accessori: con Google Toolbar sarà possibile avere un traduttore sempre a portata di mano, e con la traduzione automatica delle pagine visitate sarà come avere ogni sito tradotto automaticamente nella propria lingua mentre si naviga.

Un sito nato molto tempo fa, ma ancora valido, è Babel Fish, ossia la traduzione secondo Yahoo. Per utilizzare Babel Fish basta aprire la pagina it.babelfish.yahoo.com. L’interfaccia del software è essenziale e semplice da utilizzare. Permette di tradurre testi lunghi fino a 150 parole in decine di lingue diverse. Inoltre, è possibile tradurre intere pagine semplicemente scrivendone nel form di Babel Fish.

Esistono poi siti meno conosciuti, come ad esempio traduttore.babylon.com che sono in realtà servizi gratuiti offerti da aziende che si occupano di traduzioni. La traduzione di singole parole è gratis, ma per testi più lunghi bisognerà pagare.

Esistono poi alcuni siti che raccolgono i più importanti siti di traduzione per fornire, in un’unica pagina, un’ampia scelta. Ne è un esempio a pagina http://www.lexicool.com/translate.asp?IL=2, che fornisce la possibilità di utilizzare, tra gli altri, anche Bing, Babel Fish e Google Transate.

Se quello che si cerca è una traduzione di singole parole o espressioni che le contengono, sicuramente il sito più valido è www.wordreference.com/it, che rende possibile la ricerca di parole in molte lingue fornendo risultati accurati. Inoltre, la community del sito è molto attiva e il forum è ricco di suggerimenti utili. Guardando nei vari post si potranno trovare molti consigli sull’utilizzo delle parole cercate.

Negli ultimi anni la traduzione automatica ha fatto passi da gigante, ma ancora nessun software è in grado di sostituire un buon traduttore in carne ed ossa. Le traduzioni effettuate on line non sono sicuramente accurate e spesso contengono errori anche grossolani. Per capire il senso del discorso, comunque, i traduttori online funzionano bene.

Fonte: http://wondir.it/qual-il-migliore-traduttore-line-2/

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog