Scrivere o parlare in inglese…occhio agli errori!
-
Un modo divertente e utile per approfondire l’inglese è studiare le collocazioni, combinazioni stabili e privilegiate di parole.
Un esempio banale può rendervi l’idea di quanto sia importante utilizzare parole con un significato preciso, che meglio si adattano al contesto. Se ad esempio dico there was very hard rain in the morning, un madrelingua inglese mi capirà certamente, ma il mio inglese sembrerà poco naturale e confuso. Voglio intendere che ha piovuto molto o che c’è stata una grandinata?
Le collocazioni aiutano anche ad arricchire il vocabolario, evitando l’uso ripetuto di make o get o very o nice o beautiful.
Gli esempi riportati di seguito sono estratti dal libro English Collocations in use: advanced (di Felicity O’Dell e Michael McCarthy edito nel 2010 da Cambridge University Press), che consiglio vivamente a chiunque stia approfondendo la conoscenza dell’inglese.
COLLOCAZIONI CONSIGLIATE:
- absolutely delighted, very happy. Absolutely colloca soltanto con aggettivi che hanno un significato forte;
- under a lot of / considerable pressure (non è una collocazione under high pressure);
- go on strike o stage a strike (not make a strike);
- become aware (not get aware);
- slight or substantial decrease/increase (not little or strong decrease/increase);
- go shopping (not do shopping) = fare shopping;
- do the shopping = fare la spesa (uguale a do the ironing, do the washing);
- acquire knowledge (not get knowledge);
- do research (not make research);
- come to or arrive at a conclusion (not make a conclusion);
- considerable or well-deserved reputation (not high reputation);
- reach an agreement o arrive at an agreement (not find an agreement);
- find a solution;
- have great success or enjoy great success (not make great success);
- deep dissatisfaction (not strong dissatisfaction);
- problems arise or occur (not happen);
- make an effort
CONSIGLI PRATICI
Per verificare se una collocazione in inglese britannico è corretta, basta usare la rete! Collegatevi al motore di ricerca di Google specifico per le pagine del Regno Unito http://www.google.co.uk/ e scrivete la vostra collocazione racchiusa tra virgolette. In base al numero di risultati e esplorando fonti attendibili, troverete la soluzione al vostro quesito.
Per trovare una collocazione si può sostituire la parola con un asterisco:
“we * barbecue”
Tra i risultati emergeranno le collocazioni have a barbecue or organise a barbecue.
Autrice: Elisa Croci
https://spaziodeltraduttore.wordpress.com/