Imparare vocaboli in inglese: 100 al giorno con le tecniche di memoria

Vuoi conoscere una tecnica infallibile per imparare vocaboli in inglese in pochissimi secondi e ricordarli per sempre? Basta usare le tecniche di memoria!

Dopo aver letto il lungo articolo su come memorizzare liste ed elenchi con le tecniche di memoria, molti studenti mi hanno fatto una domanda che appare scontata: come faccio ad applicare questo giochino a termini come embedded o context aware? Per questo motivo ho deciso di scrivere subito questo articolo su come imparare vocaboli in inglese con le tecniche di memoria! Oggi inizieremo con la lingua inglese, ma ricordate che la tecnica presentata qui è perfetta per qualsiasi lingua, provare per credere!

Imparare vocaboli in inglese in pochi secondi

imparare vocaboli in inglese

Cosa fai di solito quando vuoi ricordare una parola di una lingua straniera? Aspetti di incontrarla tante volte finché non ti entra in testa? La scrivi decine di volte sperando che questo ti aiuti a memorizzarla e averla a portata di mano quando ti servirà? Oppure ti affidi ai noiosi libri di testo o di esercizi, che tutto fanno fuorché aiutarti a ricordare le parole che ti servono? Come al solito stai per scoprire una tecnica per imparare vocaboli in inglese a una velocità impressionante, ricordandoli a lungo termine senza alcuno sforzo!

Prima di tutto procurati una lista dei vocaboli inglesi più usati. Scegli di partire dai più frequenti. Iniziamo scegliendo a caso delle parole tutt’altro che facili. Se hai dei suggerimenti, puoi sempre postarli qui sotto nella sezione commenti per vedere insieme come si fa a memorizzarli!

Come abbiamo già detto in altri articoli, la memoria umana funziona al meglio secondo i principi di associazione, concatenamento e visualizzazione. Significa che ogni termine, in questo caso straniero, va prima trasformato in qualcosa di più familiare, poi legato al suo significato, all’interno di un’immagine il più buffa possibile, che dovrai rigorosamente visualizzare nella tua testa. Facciamo qualche esempio.

poor (pronuncia: /puur/)= povero

Immagina un barbone, sdraiato sul ciglio della strada, tutto infreddolito, che cerca dei giornali per coprirsi e ripararsi dal gelo. Purtroppo però non trova giornali e viene ricoperto da un grosso quantitativo di puré fumante! Guarda bene il puré, non è mica fatto di patate! E’ fatto di porri, sopra il puré infatti ne metti alcuni per decorazione, interi e giganteschi!

Hai appena imparato sia a scrivere poor, sia a pronunciarlo. Le associazioni che facciamo non devono essere per forza esatte e perfette, ovvero non devono ricordare l’esatta pronuncia e grafia del termine. E’ sufficiente che funzionino come un’amo che tira su il pesce, in questo caso l’informazione che ci serve: lascia che la tua mente faccia ciò che deve da sé. Infatti ora sai che “povero” in inglese si dice … e si scrive … !

sheep (pronuncia: /sciip/)= pecora

Una signora sta camminando per la strada quando senti il rombo del motore di uno scooter. A bordo una pecora che, coi peli al vento, scippa abilmente la signora della sua borsa e sfreccia via con un sorriso malefico sul viso!

In inglese “pecora” si dice … e si scrive … !

In questo caso non hai neanche avuto bisogno di creare un’associazione per la grafia esatta della parola. Dentro di te sai che sheep si scrive proprio così e si pronuncia /sciip/, senza possibilità di errore. 

match (/mecc’/) = fiammifero

Due pugili si affrontano sul ring durante un incontro (match) di pugilato, ma guarda cosa hanno al posto dei guantoni! Ciascuno ha un paio di enormi fiammiferi incendiati, che bruciano l’avversario quando lo colpiscono!

Avrai notato che la tecnica funziona anche al contrario: puoi decidere di imparare vocaboli in inglese a partire dalla parola italiana oppure dalla parola inglese con la relativa pronuncia. Infatti ora sai che in inglese “fiammifero” si dice … e si scrive … !

E sicuramente ricordi anche il significato di sheep e di poor, che in italiano sono rispettivamente … e … !

Questa tecnica è molto facile da usare anche per chi ha già qualche conoscenza dell’inglese. Proviamo con la prima parola che abbiamo visto oggi, suggeritami da una studentessa su Facebook. La parola era embedded.

embedded (/enbedid/) = incorporato, incastrato

Forse saprai già che la parola “bed” in inglese significa “letto”, quindi ti verrà immediato immaginare un uomo che passa tantissime ore a letto, dorme proprio della grossa e russa tantissimo, finché il letto stesso non lo ingloba (incorpora) e lui ci rimane incastrato dentro e non riesce più a uscirne! Enbedded!

Facile no? Hai notato con quanta velocità è possibile memorizzare i termini inglesi? Immagina di potervi ritagliare 30-45 minuti al giorno, fai calcoli e scoprirai che ti è possibile, con le tecniche, studiare migliaia di termini in un solo mese. E pensa che questa è solo una delle decine di tecniche di memoria che puoi imparare a usare nel corso Mente Senza Limiti e durante il corso MemoWay per l’apprendimento della lingua inglese con le mnemotecniche. Dimmi cosa ne pensi!

http://www.memovia.it/imparare-vocaboli-in-inglese/

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog