Sistemi di Potere - di Noam Chomsky, Barsamian David

http://www.macrolibrarsi.it/data/cop/lightbox/s/sistemi-di-potere-libro-62651.jpgIn questa serie di colloqui, l'ottantacinquenne linguista e politologo statunitense analizza il mondo contemporaneo e le tensioni che animano, denunciando i "sistemi di potere" - governi, organismi finanziari, multinazionali - che alimentano divisioni nella società allo scopo di assoggettare gli individui.

A finire sotto il suo sguardo chirurgico non è solo il nuovo imperialismo americano, che perpetua persino sotto Obama strategie consolidate, ma anche potere, più recente e oramai forse più invasivo, del capitale finanziario transnazionale, che ha scalzato quello legato all'industria e al commercio.

È il potere delle multinazionali, della BCE e dei fautori dell'austerity, che impoverisce il ceto medio e tiene sotto scacco l'Europa. Sono questi "sistemi" a muovere una nuova guerra di classe contro i lavoratori e la società, una guerra che non può che essere "unilaterale".

Al servizio del potere, oggi come sempre, la macchina della propaganda, che induce nuovi bisogni e crea sottomissione.

"Il potere non si suicida", dice Chomsky, ma alcune forme di democrazia partecipata e di cittadinanza attiva emergono a contrastare la sua forza schiacciante: il movimento Occupy e gli indignados, la gestione operaia delle fabbriche, le rivolte della Primavera araba dimostrano che lottare per migliorare le cose è possibile. A patto di non sedersi davanti alla tv: Chomsky interviene qui, infatti, anche su questioni di politica culturale...

Noam Chomsky (1928), considerato uno dei massimi linguisti contemporanei, è anche autore di numerosi saggi politici, che hanno fatto di lui uno degli intellettuali militanti più ascoltati negli Stati Uniti e nel mondo. Marco Tropea Editore ha pubblicato: Atti di aggressione e di controllo (2000), 11 settembre (2001), Capire il potere (2002), Dopo l’11 settembre (2003), Pirati e imperatori (2004), Egemonia o sopravvivenza (2005). Il Saggiatore ha pubblicato: Nuovi orizzonti nello studio del linguaggio e della mente (2005). Nella Net: Linguaggio e libertà (2002), I nuovi mandarini (2003), Conoscenza e libertà (2004), Per ragioni di stato (2005), Sulla nostra pelle (2006).

Sistemi di Potere - Libro
Noam Chomsky, Barsamian David

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog