La Grammatica Trasformazionale - di Noam Chomsky

http://s2.macrolibrarsi.it/data/cop/_big/l/la-grammatica-trasformazionale_35876.jpg?1342797687Il presente volume si propone di fornire una rassegna accessibile delle principali tesi chomskiane sulla natura del linguaggio, sugli scopi della ricerca linguistica e sui campi fondamentali in cui essa si articola: sintassi, semantica, fonologia.

Pur accogliendo dallo strutturalismo americano la concezione della linguistica come studio formale delle lingue naturali, Chomsky conduce una serrata critica alla linguistica novecentesca per il suo carattere «classificatorio».

Le lingue non sono semplicemente un «deposito» di unità variamente combinabili e lo scopo della linguistica non è una descrizione della rete dei loro rapporti: la lingua è un insieme infinito di frasi, generate da precise regole di formazione, e il linguista ha il compito di caratterizzare la «competenza» linguistica del parlante, cioè formulare esplicitamente la grammatica della lingua e i princìpi generali innati che differenziano il linguaggio naturale dai sistemi simbolici artificiali.

I saggi scelti si rivolgono soprattutto al lettore non specialista e forniscono uno strumento interdisciplinare per l'insegnamento grammaticale, per l'organizzazione di seminari a livello universitario e per l'aggiornamento delle conoscenze linguistiche del matematico e dello psicologo.

Noam Chomsky (1928), considerato uno dei massimi linguisti contemporanei, è anche autore di numerosi saggi politici, che hanno fatto di lui uno degli intellettuali militanti più ascoltati negli Stati Uniti e nel mondo. Marco Tropea Editore ha pubblicato: Atti di aggressione e di controllo (2000), 11 settembre (2001), Capire il potere (2002), Dopo l’11 settembre (2003), Pirati e imperatori (2004), Egemonia o sopravvivenza (2005). Il Saggiatore ha pubblicato: Nuovi orizzonti nello studio del linguaggio e della mente (2005). Nella Net: Linguaggio e libertà (2002), I nuovi mandarini (2003), Conoscenza e libertà (2004), Per ragioni di stato (2005), Sulla nostra pelle (2006).

La Grammatica Trasformazionale

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog