Linguistica e storia della lingua italiana. Tutti i siti per approfondire
-
Accademia della Crusca, uno dei principali punti di riferimento per le ricerche sulla lingua italiana.
Portale di letteratura, lingua, cultura italiana. Repertorio di siti Web, biblioteca digitale, recensioni di libri e altri materiali online. All'interno del sito una sezione dedicata alla didattica dell'italiano nella scuola.
Portale di informazione per gli studi di italianistica in rete.
LINGUA ITALIANA E ALTRA LINGUISTICA
Miscellanea di news, informazioni, approfondimenti su lingua e linguaggio. All'interno del sito questioni di lingua italiana tratte dal gruppo di discussione it.cultura.linguistica.italiano, la "Sintassi italiana del Fornaciari", dizionario dei Sinonimi di Niccolò Tommaseo, come si parla e si scrive oggi in Italia, confessioni, polemiche e una sezione dedicata alla letteratura.
Filologia e linguistica nelle voci di enciclopedia di Sapere.it
Osservatorio dedicato allo studio del parlato italiano, offre un ampio spettro di ricerche linguistiche relative a vari settori di ricerca e a vari livelli di descrizione basate su corpora raccolti in diverse situazioni comunicative e variamente annotati. Nella sezione dati e strumenti si possono trovare numerose risorse, liberamente accessibili, per lo studio del parlato.
Portale linguistico italiano.
STUDI LINGUISTICI E FILOLOGICI
Rivista Telematica del Dipartimento di Linguistica dell’Università di Pisa.
Studi linguistici e filologici online: rivista telematica del Dipartimento di Linguistica dell’Università di Pisa
Analisi, schedatura, indicizzazione delle riviste di italianistica pubblicate nel mondo a partire dal 2000. Abstract per ogni articolo, ricerca incrociata per autore e titolo, per parole chiave, per nomi delle testata, per collaboratori. Profili biografici dei periodici e descrizione analitica di ciascun fascicolo.
INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA GENERALE
Materiali integrativi a un corso di didattica delle lingue moderne, di Manuel Barbera.
Per gli italianisti, gli studenti e gli insegnanti: documenti, informazioni, link...
Studi sul linguaggio giovanile in Italia. Il progetto fa al capo Dipartimento di Romanistica dell'Università di Padova. All'interno del sito, tra le altre risorse, un glossario "in divenire" cui tutti possono contribuire segnalando parole tipiche dello slang giovanile.
Strumenti informatici per la linguistica storica
Sito Web della Società Italiana di Glottologia.
Fonte: www.dienneti.it