Lettura veloce: le 3 cattive abitudini che ti rallentano
-
Vuoi imparare la lettura veloce? Devi eliminare questi 3 vizi (troverai anche gli esercizi pratici per farlo).
Report, libri di testo, giornali, siti web, blog: ogni giorno, nel lavoro e nella vita privata dobbiamo elaborare un’enorme quantità di informazioni scritte. Adottare tecniche di lettura veloce significa risparmiare tempo, assimilare un maggior numero di concetti ed utilizzare le nostre capacità per attività a maggior valore aggiunto: l’elaborazione e l’applicazione pratica di ciò che leggiamo.
La lettura veloce è uno degli argomenti di crescita personalepiù noti e diffusi. Esistono decine di tecniche di lettura veloce. Ma per leggere più velocemente a volte basta perdere alcuni “difetti”. In questo articolo voglio parlarti delle 3 cattive abitudini che rallentano la tua letturae di alcuni strumenti pratici per eliminarle.
Le 3 cattive abitudini di lettura
- Leggere sottovoce. Ripetere le parole mentre stai leggendo rallenta notevolmente il tuo ritmo di lettura. Il tuo cervello è in grado di pensare e leggere le parole molto più velocemente di quanto serva a pronunciarle. Per eliminare questa cattiva abitudine di lettura prova a leggere un po’ più velocemente di quanto tu possa ripetere le parole. Concentrati e cerca di lasciare che l’occhio assorba le parole senza fermarti a ripeterle a te stesso. Prova già dalla prossima frase, ti stupirai di quanto riuscirai a leggere più velocemente, mantenendo invariato il livello di apprendimento.
- Visualizzare parola per parola. Ricordi quando alle elementari la maestra ti faceva ripetere, una parola dopo l’altra, il testo scritto alla lavagna? Si tratta di un ottimo modo per imparare a leggere: peccato che sia quello sbagliato. Articolare mentalmente le parole una alla volta rallenta drasticamente la nostra capacità di lettura. Esistono metodi molto piùefficaci per leggere: è dimostrato che il cervello umano è in grado di raccogliere ed interpretare intere frasi in frazioni di secondo, senza dover interpretare le singole parole. Passare da una lettura parola per parola ad una lettura frase per frase moltiplica la tua velocità di lettura: riuscire a leggere anche solo frasi di 3 parole triplica la tua velocità. Generalmente la maggior parte delle informazioni sono contenute in frasi brevi, annegate in frasi più lunghe. Fai una prova con la prossima frase di 5 parole: “iscriviti alla newsletter del blog“. Hai colto il messaggio senza soffermarti sulle singole parole? Visto, funziona! ;-)
- Tornare indietro. Ah! Ti ho beccato! Ammettilo quante volte hai riletto almeno una parola da quando hai iniziato questo articolo? Tornare indietro durante la lettura è l’ultima delle 3 abitudini che rallentano la nostra capacità di leggere, e forse la peggiore. Questa abitudine nasce dall’insicurezza: rileggiamo perché temiamo di non aver colto bene il significato di una parola o di una frase. In realtà è dimostrato che tornare indietro non migliora affatto la nostra comprensione, ma piuttosto la danneggia. In che modo?! Tornando continuamente indietro “spezziamo” il nostro ritmo di lettura, diminuendo la nostra capacità di interpretare il messaggio globale di quello che stiamo leggendo. Prova da subito a leggere un paragrafo abbastanza lungo procedendo sempre in avanti senza fermarti a rileggere.
Esercizi di lettura veloce
Ecco alcuni strumenti ed esercizi pratici per eliminare le cattive abitudini di lettura.
Non hanno ancora inventato un sistema per evitarti di pronunciare ciò che leggi: sta a te notarlo ed evitarlo! ;-) Al contrario esistono 2 applicazioni molto interessanti per imparare a leggere frase per frase e per costringerti a non tornare indietro:
- Spreeder. Spreeder è un’applicazione online gratuita di lettura veloce. Il suo funzionamento è molto intuitivo: copia ed incolla il testo che vuoi leggere su Spreeder, imposta il numero di parole per minuto ed il numero di parole da visualizzare ogni volta. A questo punto premi play e Spreeder inizierà a far scorrere il testo alla velocità che hai impostato, visualizzando il numero di parole che hai scelto ad ogni sequenza. Se avrai la costanza di utilizzare Spreeder ogni volta che leggi un testo online, la tua capacità di lettura aumenterà drasticamente.
- Simian Speed Reader. Simian è un’applicazione per iPhone: sono stato in dubbio fino all’ultimo se inserirla nella mia top 10 delle migliori applicazioni iPhone per la produttività, ma poi ho pensato che sarebbe stato più utile parlartene in questo articolo. Simian Speed Reader funziona esattamente come Spreeder, ma sul tuo iPhone. Puoi caricare i testi da leggere come file .txt ed allenarti in treno, in metropolitana o ovunque preferisci.
Spero troverai utili questi semplici strumenti. L’articolo non ha l’ambizione di esaurire un argomento così vasto come la lettura veloce: se questo tema ti appassiona, puoi trovare decine di testi a riguardo. Ma ricorda, la lettura veloce è solo uno strumento: se il tuo obiettivo è apprendere velocemente, memorizzare in modo approfondito ed organizzare efficacemente il tuo studio e lavoro, il mio consiglio è quello di adottare il metodo AMO.
Adesso che hai imparato quali sono i 3 principali difetti di lettura e gli strumenti pratici per eliminarli… perché non allenarti con i post in Archivio o gli Articoli correlati?! ;-)
“Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo ‘Non rinunciare. Soffri ora e vivi il resto della vita come un campione!’”
Muhammad Ali (Cassius Clay).
Fonte: http://www.efficacemente.com/2008/12/lettura-veloce-le-3-cattive-abitudini-che-ti-rallentano/