Giovani in Rete - di Mario Giorgetti Fumel
-
Per comprendere i cosiddetti 'nuovi adolescenti' è necessario conoscere da vicino il loro mondo.
Essi vivono Internet (Face-book, Second Life,YouTube, chat-room, mondi virtuali, video-games...) e i nuovi media come un loro ambiente irrinunciabile, nel quale esprimono le gioie e i dolori, le difficoltà e le conquiste, e anche le domande legate al loro vivere.
Questo libro offre una preziosa guida per riconoscere le utilità e i rischi del rapporto fra i giovani e la Rete, dando indicazioni precise per riconoscere le forme anche più subdole di dipendenza.
Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e psicologi, ma anche ai ragazzi stessi, è un manuale indispensabile per avvicinare l'universo dei giovani e la contemporaneità nella quale sono (e siamo) immersi.
Mario Giorgetti Fumel è psicoterapeuta, psicanalista e sociologo, specializzato nel trattamento dei comportamenti compulsivi e delle dipendenze, lavora tra Genova, Milano e Bologna. È membro dell'Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi, dell'Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus e del Centro di Clinica Psicoanalitica per i nuovi sintomi Jonas Onlus.
È autore di Prigioniero volontario (Armando Editore, 2002) e Legami virtuali (Di Girolamo, 2010); assieme a Federico Chicchi ha curato II tempo della precarietà (Mimesis, 2012).