Come tradurre in Italiano i sottotitoli dei video di YouTube
-
/http%3A%2F%2Fcdn-2.verytech.it%2Fo%2Fj%2Fcome-tradurre-testi-e-pagine-web-con-google_35e55bab7e1776110a9de1bea56cc4c8.jpg)
Come forse avrete notato, da qualche tempo YouTube offre la possibilità di creare automaticamente i sottotitoli per i video con il parlato in inglese, quindi anche se l’autore del video non ha messo i sottotitoli, Youtube potrebbe comunque renderli disponibili grazie all’analisi dell’audio. Ma YouTube permette anche di tradurre in maniera automatica in Italiano i sottotitoli, vediamo come fare.
Come prima cosa dobbiamo specificare che la traduzione dei sottotitoli in Italiano dovrebbe essere utilizzata da chi di inglese non ne capisce assolutamente nulla, e vuole comprendere i concetti principali del video, dato che la traduzione è molto approssimativa e contiene grossolani errori. Questo è dovuto al fatto che YouTube crea in automatico i sottotitoli in Inglese analizzando l’audio del video, e già qui compie degli errori grossolani, successivamente la traduzione dei sottotitoli in italiano ne comporta degli altri. Inoltre, l’accuratezza dei sottotitoli automatici dipende molto dalla qualità audio del video e dalla dizione di chi parla.
COME ABILITARE I SOTTOTITOLI IN INGLESE E TRADURLI IN ITALIANO:
Come prima cosa serve ovviamente un Video in lingua inglese, per vedere se quel video offre i sottotitoli guardate in basso a destra subito sotto al video, se vedete un pulsante “CC” su sfondo rosso significa che i sottotitoli possono essere abilitati:
Passate il mouse sul pulsante che vedete evidenziato nell’immagine (ma senza cliccarci sopra), selezionate la voce Trascrivi audio, cliccate su OK, e a questo punto dovreste vedere i sottotitoli in lingua Inglese.
Per tradurre i sottotitoli in Italiano passate nuovamente il mouse sopra al pulsante CC, ma questa volta selezionate la voce Traduci sottotitoli. Apparirà una finestra di dialogo dove potete scegliere in quale lingua tradurre i sottotitoli, cliccate sulla prima lingua che vi viene proposta e scorrete l’elenco fino a trovare l’italiano, selezionatelo e date OK. Bene, ora dovreste vedere i sottotitoli tradotti in Italiano.
CONCLUSIONI:
Il sistema di sottotitolatura automatica e relativa traduzione è ancora in fase beta, come vi ho anticipato non bisogna farvi troppo affidamento perchè nella trascrizione e traduzione compie dei grossolani errori. Ma, se l’inglese per voi è una lingua completamente sconosciuta, potrebbe farvi capire a grandi linee i concetti principali del discorso.
Tra l’altro, il sistema di sottotitolatura di Youtube è abbastanza interessante per chi realizza dei video. Il sistema permette infatti di inviare il file contenente i sottotitoli anche per i video già caricati da tempo, essi infatti vengono visualizzati da YouTube “sopra” al video e non fanno parte di esso. Purtroppo però in questo modo, se scaricate un video da YouTube sarà senza sottotitoli perchè non fanno parte del filmato.