Come riconoscere un buon traduttore?

Come distinguere il miglior traduttore tra tutte le proposte di traduttori che vi vengono avanzate? Sono numerosi i clienti che ci pongono questa domanda. Certo, non è così chiaro come fare, se non si conosce bene la lingua di destinazione; eppure, ci sono cose che si possono notare facilmente anche se la lingua di destinazione ci è del tutto sconosciuta. Mytranslation desidera perciò darvi qualche consiglio per riconoscere un buon traduttore per la traduzione di un sito internet, di un CV o anche di un articolo di blog. Su Mytranslation, la traduzione di questi tipi di testo è una prestazione abituale.

Non sempre il migliore traduttore è quello più caro o il meno caro

Che per una traduzione il prezzo sia un fattore di qualità è innegabile. Se fate tradurre una lettera di motivazione per un posto di lavoro all’estero a 0,01 euro a parola, rischiate di non essere mai assunti poiché un buon traduttore non svenderà mai il suo lavoro in questo modo. Tanto vale risparmiare questi 0,01 euro a parola o meglio aumentare il proprio budget per ricevere una traduzione di buona qualità. Beninteso, un buon traduttore non lavora in nero: paga delle tasse su quello che ricava, come tutti, e per esercitare questa professione ha studiato per molto tempo. Un buon traduttore tendenzialmente rifiuta di norma progetti che gli offrono uno scarso guadagno.

Un buon traduttore non si serve di traduzione automatica

Può succedere che abbiate a che fare con qualcuno che si fa passare per un buon traduttore o che si crede tale, mentre è vero il contrario. Queste persone si servono normalmente di software di traduzione automatica che compiano il lavoro al posto loro. Ma questo non farà mai di loro dei buoni traduttori. Siate più smaliziati: prendete il vostro documento sorgente da tradurre e affidatelo a uno di questi programmi. Se vedete che il contenuto è identico alla traduzione che avete ricevuto, capirete immediatamente che il servizio non è certo di qualità.

Un buon traduttore analizza la forma del testo

Un’altra cosa da fare è verificare che tutto il vostro testo sorgente sia presente nella traduzione. A un traduttore poco scrupoloso, oppure disattento, può succedere di non tradurre dei passaggi di testo, saltando, ad esempio, una riga, una frase o persino un’intera pagina, mentre un buon traduttore avrà cura di restare fedele al vostro testo sorgente. Inoltre, se vi accorgete di una chiara mancanza di punteggiatura, di accenti o di maiuscole, è necessaria una maggiore accortezza.

Un buon traduttore sa tradurre parole o frasi complesse

Potete anche verificare personalmente l’esattezza di un termine o di una frase utilizzando ad esempio un dizionario bilingue come WordReference. Questi dizionari sono accessibili a tutti e vi aiuteranno a sapere se avete scelto un buon traduttore, uno che sia in grado di comprendere il messaggio che volete comunicare. Desiderate, ad esempio, far tradurre un CV che, lo ricordiamo, è una traduzione tecnica. Avete fatto i rappresentanti; ma esistono diversi modi di tradurre il termine “rappresentante” in inglese, o in francese. Questo dizionario vi propone una prima traduzione di “rappresentante” come “salesperson“, che si traduce anche con “addetto alle vendite”, e aggiunge una frase di esempio. Vedrete inoltre che vi vengono proposte altre 3 possibilità per la traduzione di “rappresentante”: salesman, saleswoman, sales representative. Vedendo i 4 esempi, capirete quale corrisponde meglio ai compiti del rappresentante. Il miglior traduttore darebbe la preferenza a sales representative, che si tradurrebbe più generalmente come “rappresentante” o “rappresentante di commercio”.

Un buon traduttore fa verificare la sua traduzione

Un buon traduttore sa che è preferibile e più rassicurante fare rileggere una traduzione da un altro traduttore. Tradurre è una professione abbastanza difficile e non si è mai al riparo da errori di battitura o di ortografia. Una rilettura permette non solo di verificare se vi sono sviste ma anche di apportare miglioramenti alla traduzione.

Sono molti coloro che pensano che il miglior traduttore si trovi in un’agenzia e che sia dunque carissimo. Questo ha un fondamento di verità, ma non è sempre così. Infatti, il miglior traduttore può essere un traduttore autonomo che lavora su una piattaforma di traduzione, come Mytranslation. La piattaforma on line Mytranslation vi mette in contatto diretto con una comunità di traduttori professionisti nella quale troverete il migliore traduttore per i vostri progetti, di qualunque tipo siano.

Grazie ai due tipi di servizio che propone, la piattaforma vi permette di avere il miglior traduttore per un prezzo totalmente ragionevole. Infatti, Mytranslation propone due servizi: l’Asta e l’Espresso.  Il primo servizio, l’Asta, vi offre la possibilità di scegliere il vostro traduttore e di rispondere a diverse proposte in base al profilo dei traduttori, delle valutazioni ricevute, delle tariffe e dei tempi di consegna. Per le urgenze, vi è il secondo servizio, quello Espresso, che vi permette di ottenere una traduzione rapida dai nostri migliori traduttori, con un prezzo a partire da 8 centesimi a parola.

Mytranslation vi permette dunque di trovare il miglior traduttore al giusto prezzo!

https://blog.mytranslation.com/it/traduzione_professionale/riconoscere-un-buon-traduttore/

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog