Imparare una seconda lingua, quando è troppo tardi?
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
L'essere umano nasce con una predisposizione innata ad imparare le lingue, ma deve trovarsi nelle giuste condizioni per poter realizzare questa...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
L'essere umano nasce con una predisposizione innata ad imparare le lingue, ma deve trovarsi nelle giuste condizioni per poter realizzare questa...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Imparare una lingua significa avere una finestra in più da cui guardare il mondo. (Proverbio cinese) Oggi voglio sfatare un mito: la capacità...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Che si tratti di inglese, spagnolo o cinese l’apprendimento delle lingue è sempre un argomento interessante sia per gli esperti sia per i non...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Sono affamati di lingue e di linguaggi, così come di contatti e di connessioni. Se non parli sei fuori, e non c'è traduzione su Google che possa...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Katrien Mondt, ricercatrice presso la Vrije Universiteit di Bruxelles, ha permesso ad Indigo di dare un’occhiata alla sua ultima ricerca sul...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il genio e la frana. Perche` imparare una lingua straniera e` per alcuni una tortura e per altri una passeggiata? Sei pronto al cambiamento?...
IL NOSTRO E- STORE
Le difficoltà economiche dell'infanzia ispirarono a Dickens i suoi romanzi migliori (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili), dal grande...
IL NOSTRO E- STORE
In "Moby Dick", Melville riflette sul male, incarnato dai due personaggi principali: da un lato, la balena, che rappresenta il male senza sentimento,...
IL NOSTRO E- STORE
Il primo e il più famoso dei romanzi di Daniel Defoe fu "Robinson Crusoe", che fu pubblicato nel 1719, quando l'autore aveva quasi - 60 anni,...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Il laboratorio di autoapprendimento del C.L.A. ricopre un ruolo d’importanza fondamentale perché dà la possibilità agli utenti di scegliere fra...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Un docente deve essere soprattutto un trasmettitore di passione piuttosto che di informazioni. Ogni volta che si prepara una lezione d'italiano...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Pensare in una lingua straniera è un esercizio di disciplina mentale, proprio come la meditazione, e può essere molto impegnativo, ma se i docenti...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Ascolto, orale, lettura, scrittura: trovare un equilibrio tra la precisione e la fluidità nelle quattro competenze può essere una sfida per studenti...
ARTICOLI IN LINGUA ITALIANA
Uno degli aspetti nello studio di una lingua straniera è la memorizzazione dei vocaboli. Vi propongo un modo per studiarli, che mi sembra pi...