Una casa della cultura e dell’innovazione a Lodi! - di Beppe Cremonesi
-
Stamani ripropongo, in tempo di idee e programmi per il futuro prossimo di Lodi, un mio vecchio post di stretta attualità:
Ogni volta che mi reco a Berlino visito la Bauhaus, un luogo simbolo della storia dell’innovazione delle avanguardie nel campo del design.
Un luogo d’incontro per centinaia di creativi provenienti da tutto il mondo sin dagli anni venti.
Oggi i luoghi che vogliono competere devono attirare i talenti, devono offrire spazi di incontro, laboratori e servizi in cui i giovani possono dare seguito alle loro aspettative.
Ecco allora una proposta per la nostra città di Lodi creiamo una nostra Bauhaus, magari presso l’area del ex linificio, un luogo dove sia possibile sviluppare innovazione culturale o tecnologica, un luogo di incontro fra vecchie e nuove generazioni.
Donne e uomini di ogni età interessati a mettere a confronto le loro idee e i loro progetti, in cui possano trovare dei servizi in grado di aiutarli nella loro avventura imprenditoriale.
Con questa realizzazione potremmo dare un avvenire ai nostri giovani, senza costringerli a cercare altrove una speranza per il loro futuro e nel contempo attirare nuovi talenti nella nostra città.
Una proposta per una Lodi città universitaria, della ricerca, della cultura e dell’innovazione.
Fonte: http://www.giuseppecremonesi.com