Lingue straniere. Perché studiare lo spagnolo? - di Gianluigi Rago*
-
Comunicare nel Vecchio Continente e nel Nuovo Mondo
Lo spagnolo è lingua ufficiale in 22 Paesi, madrelingua per quasi 400 milioni di persone e seconda lingua per altri 600 milioni. Per la sua crescente importanza internazionale, rappresenta un valore aggiunto poiché molte aziende di vari settori la richiedono.
È anche la seconda lingua parlata negli Stati Uniti ed è una delle 6 lingue ufficiali delle Nazioni Unite.
Conoscere lo spagnolo è fondamentale per coloro che sono proiettati verso la Spagna ed il mondo Latino-Americano non solo per diletto ma anche per commercio ed affari.
Spagnolo ed economia
• Lo spagnolo è la lingua madre di circa 400 milioni di persone in 22 paesi (Messico: 102 milioni, USA: 45 milioni, Spagna: 44 milioni, Colombia: 44 milioni, Argentina: 39 milioni, Venezuela: 28 milioni, Perù: 28 milioni).
• Lo spagnolo è la lingua straniera maggiormente utilizzata in Regno Unito, Brasile e Stati Uniti, la seconda in Germania e Francia.
• I clienti di origine ispanica sono il segmento in maggior sviluppo nel Nord America.
• I paesi dell’America Latina stanno vivendo un periodo di crescita economica importante e stanno diventando influenti partner commerciali sul mercato internazionale. Prova di ciò sono il MERCOSUR e l’accordo di libero scambio tra i paesi di cultura ispanica e il Nord America (ALADI, la comunità Andina, CACM, NAFTA, G3): grazie ad essi ci si aspetta che l’economia dei paesi latinoamericani cresca considerevolmente.
• Uno dei primi tre uomini più ricchi ed influenti del mondo è il messicano Carlos Slim Helú.
Spagnolo e cultura
La cultura ispanica esercita una forte influenza sull’architettura, l’arte e la letteratura mondiale.
Chiunque conosce il “Don Quijote” di Cervantes, uno dei libri più tradotti del mondo dopo la Bibbia, mentre Gabriel Garcia Marquez e Isabel Allende continuano ad essere in testa alle classifiche dei libri più venduti.
Le opere di Picasso sono patrimonio dell’arte mondiale, senza dimenticare quelle di Gaudì, Mirò e Botero.
In epoca contemporanea fanno tendenza le opere architettoniche di Santiago Calatrava che ha realizzato il nuovo ponte di Venezia e numerosi progetti in Svezia, Irlanda, Germania, Grecia e Stati Uniti ed altri Paesi.
E poi come non considerare la musica, dalla classica a quella popolare del flamenco e della salsa, ai numerosi cantautori spagnoli e latinoamericani.
Nel cinema si segnalano i film memorabili di Pedro Almodóvar e di Alejandro González Iñárritu oltre a bravissimi attori ed attrici.
La cucina vanta chef rinomati in tutto il mondo ed una varietà infinita di ricette con sapori di antiche tradizioni.
Anche la politica e lo sport mondiali sono influenzati dagli eventi e dai personaggi di origine spagnola o latino americana.
Pertanto studiare lo spagnolo è certamente una scelta felice.
Dove si può studiare
Lo spagnolo è una delle lingue che offre la più ampia scelta di destinazioni per lo studio.
Si può frequentare un corso in Spagna (Madrid, Barcellona, Valencia, San Sebastian, Malaga, Salamanca, Tenerife), in Messico (Oaxaca, Guanajuato, Playa del Carmen, Puerto Vallarta), in Argentina (Buenos Aires e Cordoba), a Santiago del Cile, a L’Avana a Cuba e anche in Bolivia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Perù e Repubblica Dominicana.
* Consulente linguistico di Eurocultura
www.eurocultura.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1122&Itemid=420