L'alimentazione Antidolore - di Jacqueline Lagacé
-
Fitte lancinanti alle mani, articolazioni delle dita bloccate, forti dolori alla schiena e alle ginocchia, insonnia, depressione. La vita della dottoressa Jacqueline Lagacé, come quella di milioni di persone affette da artrite e artrosi, è un calvario, fino al giorno in cui si imbatte nella dieta ipotossica del dottor Seignalet e decide di provarla.
In fondo, si dice, che male può fare? Di certo sarà sempre meglio degli antidolorifici e degli antinfiammatori che lei - come molti di coloro che soffrono di malattie croniche - assume da anni, con esiti deludenti. I risultati sono spettacolari. In poco più di dieci giorni il dolore è sparito e in sedici mesi recupera totalmente l'uso delle dita.
Da allora, da medico qual è, la sua è diventata una vera missione, affinché molti altri, come lei, possano trovare sollievo dalla sofferenza cronica.
Analizza tutti gli studi e i dati documentati sull'alimentazione antidolore e antinfiammazione, verificando quali cibi sono terapeutici e quali deleteri, scoprendo come potenziare le difese immunitarie e scegliere le cotture più sane o gli integratori più utili. Approfondisce le predisposizioni genetiche, individua le patologie trattabili con maggiore efficacia e introduce adattamenti per la dieta quotidiana in base alle diverse esigenze: per chi vuole anche perdere peso, per chi è celiaco, per chi vuole disintossicarsi.
Jacqueline Lagace medico canadese specializzato in virologia e immunologia, ha insegnato alla facoltà di Medicina dell'Università di Montréal, dirigendo il programma di laurea in Scienze biomediche e un laboratorio di ricerca in microbiologia immunologia. Ha pubblicato decine di articoli scientifici su riviste internazionali e partecipato come relatore in oltre cinquanta congressi. Si può seguirne l'attività attraverso il blog (jacquelinela- gace.net), in cui risponde alle centinaia di lettori afflitti dal dolore cronico riportando anche testimonianze, articoli scientifici e ricette.
€ 17 |