Io Invece Studio all'Estero
-
Questo libro è il vademecum più completo per lo studente giramondo e risponde a tutte quelle domande cui non sempre accademie e altre istituzioni sanno dare risposta: quando, dove, come, con quali soldi, con quali vantaggi dedicare un periodo del proprio curriculum di studi per studiare all'estero? A chi rivolgersi per costruire l'itinerario vincente? Quali sono gli indirizzi e le regole di ammissione dei principali atenei e centri di ricerca mondiali? Come ottenere borse di studio o prestiti per pagare rette e spese? Come gestire il problema delle spese iniziali, dell'affitto, delle lingue straniere?
Attraverso il racconto delle tendenze dell'istruzione nei vari Paesi e con le testimonianze dei protagonisti, questo libro prepara gli aspiranti "studenti viaggiatori" all'incontro con i colleghi inglesi, indiani, tasmani, catalani, russi e arabi, e a dare il meglio di sé fin dall'iscrizione.
Loredana Oliva, giornalista specializzata sui temi dell'istruzione e del lavoro, si occupa di formazione internazionale per Il Sole 24 Ore dal 1996. Cronista-viaggiatrice, una passione per la multiculturalità, ha incrociato la popolazione dei più giovani in movimento da un Paese all'altro, in Europa, negli Stati Uniti e in Asia. Ha raccontato le loro storie per il Financial Times, e il mensile francese L'Etudiant. Blogger di "Job Talk", il blog sul lavoro del Sole 24 Ore, continua a esplorare i laboratori del sapere, a Boston come a Seul, nelle botteghe trasteverine o nei poli di ricerca canadesi. Ha cominciato il suo percorso di giornalista in Sicilia, con la cronaca nera e giudiziaria per il giornale L'Ora. Oggi vive a Roma.