Impara l'italiano online: tutti i siti ( 2)
-
Rubrica aperta su intercultura e italiano come seconda lingua: materiali, interviste e articoli, norme, FAQ...
Didattica per l'insegnamento della lingua italiana agli allievi stranieri in documenti, materiali e strumenti prodotti nell'ambito di un progetto nato dalla collaborazione tra l'Università Ca' Foscari e il MPI. Il progetto ha avuto come principale obiettivo la ricerca sull'italiano come L2 e la formazione dei docenti che hanno alunni stranieri. All'interno del sito sono disponibili moduli di didattica e intercultura, saggi, sitografie e bibliografie ragionate.
Ambiente Web di Indire, mette a disposizione materiali ed esempi di lavoro per gli insegnanti di italiano all'estero e, in genere, per chi insegna italiano come L2 a bambini, ragazzi e giovani stranieri (Accesso riservato agli iscritti)
Corso di italiano per stranieri, sono online le quaranta lezioni del corso trasmesse da RAI Educational; il materiale, organizzato per area e tipologia, è scaricabile in formato compresso.
Tutto ciò che avresti voluto sapere sul verbo, con eserciziari e un coniugatore di verbi irregolari.
SOCRATES ME TOO: IMPARA LE LINGUE
Percorso didattico online per l'insegnamento e apprendimento delle parole base (colori, numeri, animali, alimenti, frutta, scuola) e frasi in italiano, cinese, arabo, albanese, romeno, spagnolo, inglese, tedesco rivolto agli alunni figli di lavoratori migranti, nelle scuole di ogni ordine e grado.
Curata dal Centro Studi Italiani, una classe virtuale dedicata agli studenti stranieri e ai docenti di italiano L2: grammatica, vocabolario, pronuncia della lingua italiana ed elementi di cultura sono presentati in chiare schede, alcune corredate da esercizi (Commentato in lingua inglese)
Pronuncia, grammatica, lessico, elementi di cultura italiana, test... in una sintesi dedicata agli studenti anglofoni che vogliano apprendere la lingua italiana.
Analisi grammaticale, logica e del periodo in audiolezioni MP3 da scaricare gratuitamente.
(Gaudio.org)
Corso online di italiano per studenti francofoni, è un manuale elettronico con elementi di pronuncia, grammatica, lessico, espressioni idiomatiche e di uso comune ed una piccola appendice di esercizi (Commentato in lingua francese)
Materiali didattici per corsi di lingua e cultura italiana per stranieri. All'interno del sito una raccolta di test ed esercizi suddivisi per fasce di livello, da da leggere/fare online o stampare e utilizzare con alunni stranieri.
Miscellanea di materiali e strumenti per insegnare l'italiano come seconda lingua, ma anche per accogliere e inserire gli alunni stranieri, comunicare con le famiglie immigrate, per studiare, per realizzare percorsi di educazione interculturale.
(Centro "Come")
Quotidiano online per ragazzi, racconta le notizie dei grandi in maniera semplice e può costituire un utile spunto nella prassi didattica dell'insegnamento dell'italiano agli alunni stranieri.
Informazione accessibile a tutti in questo "mensile di facile lettura" che parla una lingua molto chiara, semplice e precisa e si rivolge a coloro che hanno bisogno di testi molto leggibili e comprensibili (studenti stranieri e della scuola dell'obbligo, o persone con difficoltà di tipo cognitivo o strumentale...). A scrivere i testi di dueparole è un gruppo di linguisti, giornalisti, insegnanti e laureati in Lettere dell’Università di Roma “La Sapienza”. Non più aggiornato da tempo contiene materiale comunque utile nella prassi didattica.
(Attualmente non più aggiornato, conserva la sua validità quale contenitore di testi utili per lo sviluppo delle abilità di lettura e comprensione)
Raccolta di testi semplificati di storia e geografia, utili per alunni stranieri o con difficoltà linguistiche o di apprendimento.
Social network dell'Università per Stranieri di Perugia, propone materiale didattico ed esperienze di insegnamento di Italiano L2.
Quadrimestrale gratuito per gli insegnanti di italiano come lingua straniera. E' possibile consultare online i numeri arretrati o iscriversi alla newsletter per ricevere gratuitamente i nuovi numeri.
Notizie dal pianeta immigrazione e materiali online di italiano per ragazzi ed adulti stranieri.
Rivista semestrale elettronica open-access del Master "Promoitals!" (Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri ) dell'Università degli Studi di Milano. Il periodico pubblica contributi di studenti, diplomati e docenti del Master e di altri studiosi italiani e stranieri invitati a collaborare.
Raccolta di software didattici open-source per GNU/Linux, sviluppati per la didattica e l'apprendimento della lingua italiana come seconda lingua e raccolti a cura di AICA e dell'Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR (GE). Il download, naturalmente gratuito, è possibile a partire dalla scheda descrittiva di ciascun software.
(Home Page: Sodilinux)
Software gratuito di tipo ludico, utile per incrementare il bagaglio linguistico di studenti di lingua madre diversa dall'italiano, presenta 124 verbi italiani da associare alla corrispondente immagine (da scegliere tra quattro), ogni verbo è presentato in tre forme. Completata correttamente una suite di 4 verbi compare, quale feedback positivo, il tappeto volante, da cui prende il nome il software.
(Freeware su VBscuola)
Fonte: www.dienneti.it