Il gene della parola
-
Scoperto studiando tre generazioni di una famiglia affetta da disturbi della linguaggi.
Un gruppo di ricercatori del Wellcome Trust Center for Human Genetics, guidato da Anthony Monaco, ha identificato per la prima volta un gene coinvolto nello sviluppo del linguaggio. Si tratta di una scoperta molto importante, che potrebbe servire a svelare alcuni segreti di questa caratteristica unica degli esseri umani. Inoltre, potrebbe aiutare a capire l'origine delle difficoltà che alcuni bambini incontrano nell'imparare a parlare e di alcuni disturbi che permangono anche negli adulti. Lo studio è stato possibile grazie alle informazioni dello Human Genome Project ed è descritto sulla rivista "Nature". Il linguaggio è una caratteristica particolare degli esseri umani e si riteneva da tempo che fosse fortemente influenzato dai geni, anche se non ne era stato individuato nessuno in particolare. Il gene è stato scoperto studiando tre generazioni di una famiglia affetta da disturbi del linguaggio, che rendono difficile la comprensione della grammatica e l'articolazione della parola, pur in assenza di deficit intellettivi. I ricercatori hanno così visto che la loro condizione si può imputare alla mutazione del gene FOXP2, che probabilmente codifica per una proteina coinvolta nel controllo di altri geni che a loro volta influenzano il linguaggio. Monaco sta ora cercando di capire se altre mutazioni di questo gene siano responsabili di altri disturbi, fra cui l'autismo. ( Fonte: www.lescienze.com)