Essere ciò che Siamo - di Carlo Dorofatti
-
Capire che non c'è più tempo per diventare ciò che siamo: attraverso quest'opera Carlo Dorofatti mostra infatti l'urgenza di incarnare fin da subito ciò che si è, senza più attendere un Maestro o la salvezza.
Crollata la fiducia nelle religioni, nella politica e nell'etica, quello che resta è l'affinamento personale dello spirito.
Nell'interazione tra le antiche tradizioni sapienziali e le recenti scoperte sulla coscienza si palesa l'esigenza di alimentarsi finalmente con un sano esoterismo; per fare ciò, diventa necessario eliminare dal pasto evolutivo tutta le dolcezze della New Age, autrice di scandalose scopiazzature dai grandi Maestri del passato, da cui sono state rubate soltanto le pietanze fast-food, ossia quelle più semplici, comode e gradevoli da vedere.
L'Autore descrive, con precisione e leggerezza, gli strumenti per lo sviluppo armonico dell'individuo, adatti a chiunque sia interessato a vivere, in una maniera sorprendentemente nuova, la quotidiana discesa nel mondo.
"È bello voler creare e condividere opportunità sane, nuove e stimolanti, ma l'individuo è, e deve rimanere, sempre al centro: protagonista responsabile, maestro e guaritore di se stesso, apprendista umile e intelligente, ricercatore libero e autodeterminato, unico e ultimo giudice di se stesso. Si parla tanto di Nuovo Ordine Mondiale: ebbene io sono per un nuouo ordine personale. Abbiamo bisogno, prima di tutto, di rientrare in noi stessi per creare le condizioni di un radicale risveglio (o forse ripristino?) dei valori umani e naturali. Dobbiamo uscire dai reiterati cicli dell'illusione: non una Nuova Era, una New Age, ma una Non-Age!"
Carlo Dorofatti (Milano, 1970), esprime fin da molto giovane una spiccata sensibilità per la ricerca spirituale ed esoterica. Approfondisce le tematiche e le esperienze relative allo studio delle risorse sottili e spirituali dell’essere umano, delle tradizioni religiose ed esoteriche d’Oriente ed Occidente e delle medicine naturali, e tiene numerose conferenze presso Centri e Istituti in tutta Europa.
Durante circa dieci anni a Damanhur (federazione di comunità sorte in Valchiusella, Piemonte, dalla fine degli Anni ’70) assume, secondo la tradizione damanhuriana, il nome di “Gattopardo Tek” e si distingue in qualitá di ricercatore, divulgatore e istruttore di Meditazione e di Fisica Esoterica presso l’omonima Libera Università. Conclusa l’esperienza comunitaria nel 2004, entra in contatto con realtà di tipo sciamanico durante un anno trascorso in Camerun, dopo di che si trasferisce, con la moglie Ileana, in Medio Oriente, a Dubai dove, parallelamente alla sua professione di manager aziendale, prosegue le sue ricerche, coordina iniziative divulgative e si dedica ad ulteriori approfondimenti, a contatto con una realtà cosmopolita e dinamica. In questi stessi anni, crea e alimenta relazioni con molti gruppi e Centri a livello mondiale.
Cresce in lui la passione e la sensibilità verso la neo-gnosi thelemica e, a seguito di particolari esperienze personali, decide di attivare un gruppo privato di ricerca (Centro Studi Ascensione 93). Pubblica oggi, soprattutto in lingua inglese, e-books, articoli e saggi, spesso usando lo pseudonimo “OMM”.
Rientrato in Italia, le attuali attività sono proiettate verso lo sviluppo di un network mondiale di ricercatori e di gruppi in grado di rappresentare l’avanguardia culturale e spirituale di questa Nuova Era.
![]() | € 13 |