" Cerchi lavoro? Allora devi essere poliglotta! " di Veronica Izzo

http://www.girlpower.it/images/girlpower_new/mondo/guide/studenti3.jpgChe per trovare lavoro ci sia bisogno di conoscere qualche lingua straniera si sa, ma quelle molto richieste nell'ultimo periodo sono davvero..."strane"!

Si sa, per trovare lavoro al giorno d’oggi la conoscenza della lingua inglese è data quasi per scontata, ma sempre di più si diffondo lingue che fino ad ora non erano considerate “importanti” insieme ad altre che sono più conosciute.

Se infatti cercate lavoro nel campo del commercio, della moda e della bellezza, nonché in banche, società d’assicurazione, aziende francesi o di import export, allora dovrete conoscere il francese. Le figure professionali maggiormente richieste sono: responsabile di vendita o gli addetti al servizio clienti.
Per quanto riguarda poi l’inglese è un po’ ovunque, ma in particolare è richiesto in tutte le aziende italiane che sono a contatto con l’estero e nelle multinazionali.
Lo spagnolo poi, è richiesto nel campo della moda e del commercio, nel turismo, nelle aziende farmaceutiche, nelle banche, nell’edilizia.
Anche il tedesco è molto richiesto a chi cerca lavoro, in particolare nelle aziende e nel turismo.
Ma oltre queste lingue già molto diffuse da anni, ce ne sono altre che stanno emergendo da un po’ di tempo a questa parte: l’arabo, il cinese, il giapponese e il portoghese infatti sono sempre più richiesti a chi è alla ricerca di un lavoro.

L’arabo serve soprattutto nell’editoria e nella mediazione culturale, nel commercio e nel campo del petrolio; il cinese sempre nel commercio, nell’industria, nel turismo e nelle istituzioni come ambasciate e consolati. Il giapponese è richiesto nel turismo, nell’ export alimentare, nella moda, nella finanza e nel settore dei motori, il portoghese invece soprattutto nelle aziende e nel mercato industriale.

Ci sono molti corsi da frequentare e titoli da conseguire a seconda della necessità e della lingua.
Se infatti la lingua straniera serve per situazioni in cui parlare dal vivo allora si necessita di un corso di inglese individuale, se invece il lavoro richiede di navigare su internet in siti in lingua straniera allora basta un corso on line; per telefonare, al contrario bisogna studiare bene la lingua straniera perché per telefonare c’è bisogno di una maggiore abilità o conoscenza.
Per quanto riguarda poi i diplomi e in particolare la lingua inglese, l’Università di Cambridge ha istituito due corsi in tre livelli ciascuno che vengono rilasciati in tutto il mondo ma colo in scuole con insegnanti riconosciuti dall’Università di Cambridge; i due corsi riguardano l’inglese generico e l’inglese “commerciale”, cioè riferito al settore del commercio. (per informazioni www.cambridgeesol.org).
Il francese offre due corsi, il primo raggiunge solo il livello intermedio, il secondo livelli più alti (per informazioni www.france-italia.it).
Per lo spagnolo  e il tedesco sono previsti corsi di vari livelli da poter conseguire sempre in Italia (per informazioni www.dele.org ; www.tedescoweb.it e www.goethe.de/italia).

I diplomi utili per le lingue emergenti non sono ben strutturati come quelli descritti precedentemente proprio perché si sono diffuse da poco, ma è possibile studiare queste lingue soprattutto nelle facoltà di lingue orientali.
Per quanto riguarda il cinese, all’Università della Sapienza di Roma c’è  l’Istituto Confucio, un ente ufficiale per lo studio della lingua cinese che permette di fare periodicamente un test che valuti la conoscenza della lingua.
Anche per la lingua giapponese è possibile fare un test, il Jlpt (Japanese language proficiency test) a Roma e a Milano, i corsi di preparazione per questi test, che prevedono quattro livelli, li tiene l’Istituto giapponese di cultura di Roma.
Fonte: http://www.girlpower.it/mondo/guide_pratiche/lingue_utili_cercare_lavoro.php

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog