C'era una volta la filosofia
-
C'è "il Vecchio", sulla panca di un giardino con i suoi amici, i peripatetici della Guastalla, impegnato nelle più sottili dissertazioni sulle varie correnti filosofiche, alla ricerca degli "originari"; e c'è lui, Silvio Ceccato, che di "quelle cose" si è fatto "burlone, saltimbanco, libertino della mente". Ellissi, iperboli e parabole, senza le regole ufficiali della grammatica e dell'algebra, raccontano l'esperienza di un ricercatore. La scrittura è incalzante, come il ritmo della vita. E il racconto è semplice, come gli scarabocchi dei bambini. Questo libro è la straordinaria testimonianza di un uomo che ha messo in gioco la sua vita, per trovare qualcosa, per lasciare qualcosa, perché qualcosa resti.
Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :