Apprendimento linguistico. Immersione… senza andare all’estero

http://www.gebi.bz.it/infobz/files/blog/rassegna_40.jpg

Anche questa sembra una banalità. Per imparare bene una lingua serve immersione, ovvero un contatto pieno con la stessa. Se volessi imparare il tedesco, la mia migliore soluzione sarebbe andare in Germania, ovvero calarmi in un contesto dove sarei costretto a usare il piú possibile tale lingua. Credo che su questo nessuno abbia dubbi. Il punto è che la maggior parte di noi magari non ha le risorse o il tempo per andare per qualche settimana o qualche mese all’estero per imparare la lingua! Dunque, che fare? Sfruttare ogni possibilità di immersione (nel contesto linguistico) che ci offre l’ambiente circostante. Si può pensare che non ce ne siano, ma basta essere fantasiosi, soprattutto nel mondo tecnologico di oggi. Ecco giusto qualche idea: impostare cellulare, portatile, televisione, navigatore e altri strumenti nella lingua che vogliamo imparare; comprare dvd in quella lingua o con sottotitoli in quella lingua; seguire trasmissioni radio o video; circondarsi di stimoli (ad esempio, etichettando la casa o la propria stanza con i nomi dei vari oggetti nella lingua che vogliamo apprendere); organizzarsi per scambi linguistici tramite programmi di videocomunicazione come Skype.

David Tonarini
http://demitogroup.com/blogtonarini/decalogo-i-consigli-per-imparare-davvero-una-lingua-straniera/

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog