Le lingue del futuro che aprono nuove possibilità lavorative: Studiare il Cinese
-
Un proverbio cinese recita: Chiamare le cose col loro nome è l’inizio della saggezza. In un mondo globalizzato in cui la velocità della comunicazione web e la possibilità di viaggiare a basso costo hanno reso più facile l’incontro con altre culture sembra necessario dover stabilire un vero contatto con queste realtà un tempo così lontane come la Cina. Iniziare a dare un nome alle cose è quindi forse il primo passo per poter conoscere a fondo la cultura e le tradizioni di questo paese e perché no aprirsi nuove possibilità lavorative. La Cina nell’ultimo decennio si è andata sempre più affermando come potenza economica e commerciale. Nel prossimo futuro si prevede che il gigante asiatico inizi a intrattenere rapporti commerciali sempre più intensi con gli stati membri Ue. Studiare il cinese diventa quindi non solo l’occasione di potersi relazionare con una cultura diversa dalla nostra ma anche l’opportunità di aprirsi nuove strade nel mondo lavorativo e soprattutto aziendale. Inizia subito a studiare il cinese iscrivendoti a uno dei tanti corsi dell’Istituto Confucio!
Ente: L'Istituto Confucio è un’istituzione creata dall’Ufficio “Hanban” del Ministero dell’Istruzione Cinese per la diffusione della lingua e della cultura cinese. L’Istituto Confucio promuove la conoscenza della lingua e della cultura cinese. È un punto di incontro tra Oriente e Occidente; luogo di collaborazione e di interazione con le Istituzioni presenti sul territorio sia pubbliche che private.
Descrizione dell’offerta: L’offerta formativa comprende corsi di livello elementare, intermedio, avanzato, perfezionamento del cinese, corso di conversazione, cinese commerciale, cinese per bambini, cinese junior, cinese giornalistico, cinese della letteratura e cultura contemporanea, traduzione in cinese,preparazione all’esame nazionale di competenza linguistica HSK.
Link utili: Istituto Confucio
Contatti utili:
Istituto Confucio – Sapienza Università di Roma.
Via Principe Amedeo, 182/b – 00185 Roma.
Tel./Fax 06 4464135
E-mail: info@institutoconfucio.it
A cura di Valerio Pellegrini
http://www.carriereinternazionali.com/formazione-per-le-carriere-internazionali/lingue-lavorative-studiare-cinese