Senza trama e senza finale. 99 consigli di scrittura
-
Il libro presenta i consigli sulla scrittura di Anton Cechov. Selezionati dai suoi epistolari, i pensieri sulla scrittura spaziano dai suggerimenti pratici sulla gestione dei personaggi al ruolo dell'intellettuale nella società, dai trucchi per rendere efficace la struttura del periodo al rapporto dell'autore con la verità e l'onestà intellettuale. Un prontuario dal tono confidenziale, utile per chi vive l'esperienza della pagina bianca alla vigilia di quella scritta e per chiunque voglia scoprire i segreti di un maestro della letteratura mondiale.
Grande Čechov! Come sempre, del resto...
Ricorda:
1. Essere sintetici, sintetici, sintetici ("Scrivete un romanzo. Scrivetelo per un anno intero, poi abbreviatelo per mezz'anno, e poi pubblicate").
2. Scrivere solo di ciò che si conosce.
3. Usare pochi personaggi ("Al centro due figure principali, una maschile e una femminile intorno alle quali si raggruppano le altre pedine...").
4. Le descrizioni della natura devono essere brevi e "a propos", evitando i luoghi comuni ("... bisogna attaccarsi ai piccoli particolari e raggrupparli in modo che il lettore, chiudendo gli occhi, veda il quadro davanti a sé").