Rosette Poletti, Barbara Dobbs: Accettare ciò che è

http://www.macrolibrarsi.it/data/cop/lightbox/a/accettare-cio-che-e-libro-62333.jpgCi sono situazioni che non vanno come vorremmo. A volte si tratta di situazioni drammatiche che ci scombussolano la vita: un lutto, una malattia, un problema di lavoro. Ci sentiamo perduti e per reazione chiudiamo gli occhi di fronte alla realtà. Così facendo, però, ci impediamo anche di “vedere la luce in fondo al tunnel”. L’accettazione invece porta chiarezza e permette di trovare dentro di sé risorse insperate e spesso “miracolose”.

Accettare ciò che è dimostra che l’accettazione non è passività, anzi.
Significa aprire gli occhi alla realtà e smettere di respingerla.

Accettare la realtà è l’indispensabile preludio per la propria crescita personale, la ricerca di nuove soluzioni e la pace interiore: è la possibilità di costruire il proprio futuro sulle solide basi del qui e ora, libero dalle nostre proiezioni.

È dire Sì alla vita: questa risponderà.

 

Rosette Poletti e Barbara Dobbs entrambe psicoterapeute e spécialiste in Scienze dell'educazione, insieme tengono corsi di formazione su temi legati alla crescita personale, quali il «mollare la presa», il perdono, la capacità di resistere alle avversità. Animano anche un centro in cui insegnano terapie e approcci psicologici alternativi verso i malati.

In particolare Rosette Poletti è specializzata in assistenza psichiatrica. Ha praticato e insegnato per molto tempo metodi di guarigione olistica. In quanto analista transazionale e terapeuta di Gestalt, si è specializzata in problematiche legate alla guarigione del bambino interiore e alla perdita di persone care.

Accettare ciò che E' - Libro

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog