Il Paradosso del Successo

http://www.macrolibrarsi.it/data/cop/lightbox/i/il-paradosso-del-successo-libro-65362.jpgLe persone iniziano spesso a fare in modo straordinario ciò che non sono in grado di fare in modo ordinario.

In altre parole, sono costrette a diventare geniali perché non riescono a essere normali.

Per capire come possa avvenire questo fatto così paradossale, le autrici, due coach dedite a un'appassionata ricerca della chiave dell'eccellenza ­ nel lavoro come nella vita ­ hanno intervistato a fondo novanta personaggi top: manager, imprenditori, fotografi, musicisti, medici, sportivi, avvocati, registi, architetti, scrittori, filosofi.

Quello che hanno scoperto è che quasi tutti, nel corso della loro carriera, hanno dovuto affrontare soprattutto tre grandi nemici: buon senso, sicurezza e successo.

Di nuovo, un paradosso.

Tutti gli intervistati hanno in comune tre grandi nemici: il buon senso, la sicurezza e la ricerca del successo in se stesso. Insomma, tutto il contrario di quello che si pensa di solito.

Questo non significa ovviamente che per aver successo nella vita si debba per forza essere matti, insicuri e desiderosi di fallimento: si tratta piuttosto di far piazza pulita di un bel po' di luoghi comuni intorno al concetto di performance e alle idee che di solito ci facciamo delle persone «speciali».

Anna Calvenzi è coach di manager, top manager e amministratori delegati di diverse aziende multinazionali. È fondatrice di Acoté, studio di coaching, counseling e formazione con Sara Fontana e Rosanna Orlando.

Rosanna Orlando, coach ed esperta di comunicazione, è stata direttore creativo e copywriter in agenzie di pubblicità internazionali. Ha pubblicato saggi e racconti, si è occupata di teatro e scrive articoli sul coaching per il gruppo 24 Ore.

Il Paradosso del Successo - Libro

Pour être informé des derniers articles, inscrivez vous :
Thème Noodle -  Hébergé par Overblog